La Cattura, a Casal di Principe la presentazione del libro
(Comunicato stampa) -“L’abbiamo preso!” urla al telefono il colonnello dei carabinieri. Sono le 9.12 del 16 gennaio 2023 e con quella telefonata la storia d’Italia cambia per sempre. A Palermo viene arrestato dopo trent’anni di latitanza, l’ultimo mafioso stragista ancora in libertà, il criminale più ricercato al mondo: Matteo Messina Denaro. Il racconto di questa lunga storia di mafia lo si può leggere nel libro “LA CATTURA” i cui autori sono il giornalista Salvo Palazzolo e il procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia. Si tratta di un libro che racconta in presa diretta della cattura di Matteo Messina Denaro e approfondisce i segreti della mafia di ieri di oggi. Il libro sarà presentato il 25 gennaio 2024 ore 10,30 a Casa don Diana – via Urano 18 – Casal di Principe. L’incontro è uno dei primi passi verso il 19 marzo 2024, per ricordare il trentennale dell’uccisione di don Peppe Diana. Insieme con i due autori, Maurizio de Lucia e Salvo Palazzolo, ne parleranno Renato Natale, il Sindaco di Casale di Principe e Riccardo Christian Falcone, di Libera Campania. I saluti iniziali saranno del coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Salvatore Cuoci. Coordina l’incontro il giornalista Raffaele Sardo.
About author
You might also like
Le illusioni del calcio, esperti a convegno al Liceo Manzoni
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) – «L’incontro di oggi è un momento estremamente gratificante per il liceo Manzoni, da quest’anno anche liceo sportivo». Così la dirigente del prestigioso istituto
Un borgo di libri. L’Italia che verrà secondo Marco Bentivogli
Maria Beatrice Crisci -Il ricco cartellone di Settembre al Borgo 2020 , organizzato da Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, presenta oltre alla musica anche incontri, per
Fate presto alla Reggia, quarant’anni dopo l’urlo suona attuale
– Inizia il percorso di riallestimento alla Reggia di Caserta della collezione Terrae Motus, in occasione del quarantennale del sisma in Irpinia. Il 23 novembre 1980 fu un giorno che segnò profondamente la storia dell’Italia intera. La