La Chitarra racconta, l’Accademia musicale da Giunti al Punto
-«Nessun dorma. Incontri musicali in libreria» è la rassegna organizzata dall’Accademia Musicale Yamaha diretta da Mena Santacroce. Gli eventi si svolgono in alcune librerie casertane con il patrocinio del Comune di Caserta. Il secondo appuntamento è per domenica 12 febbraio alle 11 presso la libreria Giunti al Punto in piazza Matteotti a Caserta. Il tema sarà «La Chitarra racconta» tra inediti, improvvisazione e repertorio. Con i maestri Vittorio Nicoletti Altimari e Nello Agrillo ci saranno i loro allievi. Questi i nomi: Flavio Santonastaso, Vittorio Negro, Carlo Russo, Luigi Romano, Antonio Pontieri, Asia Belfortini e Miriam Zaccariello. Gli allievi eseguiranno brani dal repertorio del corso Six strings Yamaha e racconteranno le loro emozioni con il suono delle chitarre. Il maestro Vittorio Nicoletti Altimari presenterà inoltre tre brani dal suo album Calore e il maestro Nello Agrillo il suo inedito Wind in the Trees.
Info. L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.
About author
You might also like
Relazioni digitali. A Caserta un workshop per gli imprenditori
Claudio Sacco – Un evento su come costruire valore attraverso la rete. Il titolo è Relazioni digitali. L’appuntamento è per giovedì 21 febbraio ore 14,30 alla Camera di Commercio di
AudioGuide Reggia, Parco e Giardino inglese su smartphone
-l Museo Verde protagonista della visita alla Reggia di Caserta: arrivano le prime audioguide del Parco Reale e del Giardino Inglese. Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del Complesso vanvitelliano e di valorizzazione
Le novità della riforma Madia. I professionisti si confrontano a Caserta
“La riforma Madia su partecipate e servizi pubblici locali”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta per martedì 12 luglio. L’iniziativa si