La città parla con i suoi musei, convegno all’ateneo Vanvitelli

La città parla con i suoi musei, convegno all’ateneo Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci

Schermata 2018-03-11 alle 10.21.11

Nadia Barrella

– “Comunicare la città. Modelli ed esperienze per ripensare ad un museo della città di Napoli”. È questo il titolo del convegno promosso dal Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’università Vanvitelli. L’inizio dell’incontro è alle ore 9,30 presso l’Aula Appia di Santa Maria Capua Vetere.

L’evento si articolerà in una serie di relazioni e in una tavola rotonda sulla necessità di trovare nuovi luoghi, forme e modalità di racconto della città. A introdurre i lavori i docenti Nadia Barrella e Giuseppe Pignatelli, che precisano: «Si parte da Napoli, ma s’intende riproporre questo dibattito per ciascuna delle città capoluogo di provincia della Campania».

Interverranno il presidente della Fondazione Guelpa di Ivrea Daniele Jalla, già dirigente dei servizi museali della città di Torino, presidente Icom e componente dell’Executive Council Icom, la ricercatrice del Politecnico di Milano Francesca Lanz, tra le più giovani e attente studiose dei musei della città europei, l’esperto in gamification Fabio Viola, autore del videogioco «Father and son», e l’architetto Giovanni Di Vito, cui si deve il progetto del Museo virtuale della città di Napoli.

Alla tavola rotonda prenderanno parte quattro direttori di musei napoletani: Paolo Giulierini del Mann, Rita Pastorelli di San Martino, Paolo Iorio del Filangieri e Fabio Pascapè di Castel Nuovo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Lennon a spasso davanti alla Reggia, omaggio pop di Vaccaro

Maria Beatrice Crisci – I Beatles attraversano le strisce pedonali davanti alla Reggia. L’artista Giuseppe Vaccaro trasferisce la leggendaria foto di Abbey Road a Caserta. Ondawebtv ricorda così con affetto

Primo piano

Donzelli a Venezia, la sua mostra personale a San Zaccaria

Redazione -La mostra, a ingresso gratuito, espone 30 opere dell’artista napoletano, dal forte impatto cromatico e materico, e si propone come una sorta di sintesi del lavoro cinquantennale di Bruno

Primo piano

Famiglie al Museo, al Belvedere di San Leucio c’è la Biennale

Maria Beatrice Crisci – La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo sarà l’occasione ideale anche per visitare Terra Madre, la Biennale d’Arte contemporanea del Belvedere di San Leucio inauguratasi lo