La Città sotto la Città, a Capua secondo ed ultimo appuntamento

La Città sotto la Città, a Capua secondo ed ultimo appuntamento

Luigi Fusco

-Secondo ed ultimo appuntamento a Capua con la manifestazione “La Città sotto la Città“, previsto per sabato 24 settembre. La rassegna si chiude nell’antica città longobarda, così come negli altri centri coinvolti nell’iniziativa, in concomitanza con “La Notte dell’Appia”.


Per l’occasione verranno effettuate visite guidate, gratuite e senza prenotazione, presso alcuni dei monumenti più significativi del centro. Dalle 18.00 alle 19.00 sarà possibile partecipare ad uno dei tre itinerari organizzati. Il primo comprende il tour delle chiese medievali di San Michele e San Giovanni a Corte e dei Santi Rufo e Carponio, con appuntamento presso la Chiesa di San Michele.
Il secondo interessa, invece, il Plesso dell’Annunziata e della Cattedrale, con incontro fuori l’Annunziata.
Il terzo, infine, riguarda il percorso dei camminamenti e del Castello delle Pietre, con punto di raccolta dei visitatori sotto la cinquecentesca “Porta di Napoli”.
Dalle 19.00 alle 20.00 sarà poi possibile visitare il Museo Provinciale Campano.
I partecipanti pagheranno il biglietto ridotto, per la visita è però obbligatoria la prenotazione chiamando al numero dell’Archeoclub di Santa Maria Capua Vetere (331 2954872).
A partire dalle 20.30 si terranno in piazza Commestibili l’evento conclusivo dell’iniziativa con lo spettacolo gratuito del rapper napoletano Livio Cori e la degustazione di prodotti tipici campani.
La manifestazione “La Città sotto la Città” è stata voluta fortemente dall’amministrazione comunale di Capua che per la sua realizzazione si è avvalsa della collaborazione logistica della la Pro Loco e dell’Info Point “Capua Sacra”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Economia

Incentivi alle imprese e sicurezza. Esperti a confronto

Maria Beatrice Crisci – E’ in programma per domani giovedì 11 aprile il seminario “Incentivi alle imprese e sicurezza sul lavoro: il bando Isi e le nuove tariffe Inail” a

Primo piano

I piaceri della tavola e della conoscenza, la serata al Terre Blu

– Si svolgerà sabato 20 novembre a partire dalle 19, presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, una serata dedicata al cibo, al vino e

Spettacolo

Un’Estate da Re a Caserta, ecco gli ottoni dei Canadian Brass

Claudio Sacco – Atteso appuntamento concertistico domani martedì 24 luglio nell’ambito della rassegna “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio“. Il cartellone