La Commedia di Dante, Tommaso Zarrillo in Diocesi a Caserta
-Martedì 28 dicembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna della Biblioteca Diocesana di Caserta verrà presentato il volume “La Commedia di Dante. Un viaggio drammatico tra dubbi e paure, percorsi conoscitivi e poetici”, edito da Saletta dell’Uva, di Tommaso Zarrillo, già Dirigente Scolastico presso il Liceo Classico “Domenico Cirillo” di Aversa. Ad inaugurare l’evento ci sarà don Valentino Picazio, direttore del CAB-Centro Apostolato Biblico Diocesi di Caserta. Ad introdurre il testo ci sarà, invece, Luigi Nunziante, direttore de “Il poliedro”. Interverrà, infine, l’autore il professore Tommaso Zarrillo.
Il libro propone un vero e proprio viaggio “dantesco”, il cui percorso è stato tracciato dallo stesso Zarrillo nel corso degli anni attraverso la sua intensa attività di studioso e di ricercatore. Intorno alla figura del sommo poeta è riuscito a definire, difatti, alcuni fondamentali aspetti della sua vita politica, religiosa e sociale, che hanno fatto poi da sfondo alla sua opera più importante: la “Commedia”. Non solo fatti storici e prettamente poetici sono riportati nel volume, ma anche tratti piscologici. Il testo, infatti, si conclude con un capitolo dedicato al “dubbio dantesco”, altresì presente nel suo capolavoro letterario. La manifestazione, promossa dalla Diocesi di Caserta e dal Centro Apostolato Biblico, si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-covid.
About author
You might also like
Altro che mare, tutti alla Reggia per la prima domenica gratis
Luigi Fusco – Altro che sole e mare, per la prima domenica gratuita di agosto tanti sono stati i turisti che, di prima mattina, si sono recati in visita alla
Reggia di Caserta. Archivio storico, in parte già online
Claudio Sacco – Per l’Archivio storico della Reggia di Caserta arriva una buona notizia. Infatti, la direzione ha fatto sapere che «grazie alla collaborazione tra il Cosme (Centro-Osservatorio sul Mezzogiorno
La Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori
Claudio Sacco – A Caserta sarà l’Università Vanvitelli protagonista della Notte Europea dei Ricercatori. L’appuntamento è per il 27 settembre. E’ organizzato da SHARPER, l’evento che porta la Notte europea dei Ricercatori in 12 capoluoghi