La comunicazione in azienda. I commercialisti si formano
Luigi D’Ambra
– L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per giovedì 28 settembre il convegno sul tema: “L’organizzazione. Il counselling nel contesto organizzativo”. L’appuntamento è dalle ore 16 alle ore 19, presso la sala convegni dell’Ordine in via Galilei n.2. L’evento sarà aperto dai saluti del presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi. Quindi, gli interventi di Antonio Di Maio, Counsellor Formatore e Supervisore CNCP e Vincenzo Motta, Counsellor Formatore e Supervisore CNCP
“Il clima organizzativo si presenta come l’insieme delle esperienze soggettive condivise dai membri di un’organizzazione che hanno conseguenze importanti per il funzionamento organizzativo e la sua efficacia. Il counselling all’interno di un’organizzazione mira a creare un clima di benessere, considerando l’ambiente lavorativo, le interazioni nel gruppo, la struttura organizzativa, il sistema di regole sociali e tecniche, il contesto culturale interno ed esterno all’impresa e il sistema di direzione. L’obiettivo ultimo è pertanto quello di migliorare l’efficacia delle prestazioni, la soddisfazione personale, il successo e la salvaguardia della salute fisica e mentale del lavoratore”.
Il seminario è valido ai fini della “Formazione Professionale Continua” degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n. 3 crediti).
About author
You might also like
Vince Luigi Fabozzi, è lui il presidente dei commercialisti
(redazione) – E’ proprio in questo periodo di crisi che gli ordini professionali devono necessariamente esercitare il loro ruolo di tutela dgeli iscritti e di spinta propulsiva nelle dinamiche sociali.
Gruppo Schiano in festa. 100 anni dell’azienda e 40 di Mario
Maria Beatrice Crisci -Compie 100 anni il Gruppo Schiano, azienda napoletana d’eccellenza nella produzione di bici e bici elettriche, con sede produttiva a Orta di Atella. Nata nel 1923, è
Curatori fallimentari. Un ruolo delicato e di responsabilità
(Maria Beatrice Crisci) – “L’obiettivo di questi seminari è quello di creare dei canali più rapidi tra i curatori fallimentari e la Procura, ma anche quello di dare il giusto