La Convenzione di Nicosia al Mann, la tavola rotonda al museo

La Convenzione di Nicosia al Mann, la tavola rotonda al museo

Luigi Fusco

Nuovi reati e nuove pene. La Convenzione di Nicosia e la nuova legge sui reati relativi al patrimonio culturale. Se ne discute martedì 3 maggio, alle 10, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Interverranno il Direttore del MANN Paolo Giulierini, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giovanni Melillo e Daniela Savy dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Le conclusioni saranno a cura di Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte già Direttore della Scuola Normale di Pisa. Nel corso della tavola rotonda saranno esposti gli aspetti più importanti della Convenzione di Nicosia, il tratto internazionale sottoscritto nel 2017, a Nicosia nell’isola di Cipro, incentrato sui reati in materia di beni culturali e che ha come obiettivo precipuo il contrasto al traffico illecito e alla distruzione di beni culturali, nell’ambito dell’Organizzazione nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata. L’iniziativa è promossa dal Museo Archeologico Napoletano insieme all’Università Federico II, al progetto Obvia per il MANN-Out of Boundaries Viral Art Dissemination, ad Extramann e Openmann.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Liceo Manzoni. Attualità della cultura greca, giornata di studio

-Al Liceo Manzoni di Caserta, la Società Filellenica Italiana, presente nella persona del Presidente, Marco Galdi, ha concluso le cerimonie in occasione del bicentenario della Rivoluzione greca (1821-2021). Celebrazione che,

Cultura

Life in Caserta. Il video di Daniele e Mario diventa virale

Claudio Sacco  – Sono impegnati nell’esame di maturità Daniele Merola e Mario Valentino, entrambi diciottenni, studenti del Giannone di Caserta, indirizzo liceo scientifico.  Sono loro gli autori del video «Life

Comunicati

Castello Aragonese di Baia. Va in scena Enea, eroe moderno

-Sarà in scena giovedì primo settembre alle ore 19.30, presso il Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei, lo spettacolo L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. In scena Viola