La coscienza europea dei cittadini, prende il via il progetto

La coscienza europea dei cittadini, prende il via il progetto

-Domani 13 aprile, dalle ore 9.45 alle ore 13, in Piazza del Sorriso a Santa Maria Capua Vetere si svolgerà la prima azione prevista dal progetto “La coscienza europea dei cittadini: riflessioni e proposte” sul tema: “I cittadini europei a confronto. Un dialogo per il futuro dell’Europa”. Il progetto, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e realizzato in partenariato con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, l’ISISS Righi Nervi Solimena, la cooperativa sociale l’Isola di Arturo onlus e la Parrocchia dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine della Diocesi di Capua, è stato premiato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione previste dal Concorso Nazionale University4EU, bandito dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell’Università e la Ricerca.
Si tratta di un’attività non convenzionale, animata dagli studenti dell’ISISS Righi Nervi Solimena diretto dalla professoressa Alfonsina Corvino, con la lettura ad alta voce di brani che ripercorrono la storia dell’Unione Europea, mettendo in evidenza le sfide attuali che la stessa Europa dovrà affrontare. Si svolgerà altresì una contestuale estemporanea di pittura e di altre forme artistiche. L’arena della piazza del Sorriso sarà luogo di incontro, confronto e dibattito intergenerazionale con la cittadinanza per condividere la propria visione sul futuro dell’Europa. Lo spirito del progetto è la presa di coscienza del senso di appartenenza all’Europa e la riscoperta dei valori del Manifesto di Ventotene per continuare ad inseguire il sogno europeo dei padri fondatori: un’Europa di uomini e di popoli; un’Europa della solidarietà, dell’integrazione, della giustizia e della difesa del pianeta, da perseguire ogni giorno non solo dentro, ma anche fuori l’Unione Europea.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10418 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Caserta, 4 positivi al Covid tra i sanitari del Pronto Soccorso

Maria Beatrice Crisci – Quattro le positività al COVID-19 registrate oggi sui tamponi nasofaringei effettuati a un medico, due infermieri e un operatore socio-sanitario in carica al Pronto Soccorso dell’Azienda

Spettacolo

Napoli … e son felice, il nuovo evento del FaziOpentheater

Alessandra D’alessandro -La quinta edizione del FaziOpentheater 2022-2023, diretto da Antonio Iavazzo, omaggia la bellezzadel teatro partenopeo e dei suoi autori con uno spettacolo dal titolo “Napoli…e son felice”. L’appuntamento

Editoriale

C’è aria di primavera, si apre la caccia ai fiori… dentro i musei

Maria Beatrice Crisci – Ha preso il via da qualche giorno la nuova campagna di @museitaliani che per tutto il mese di aprile sarà dedicata ai fiori nell’arte. Il Ministero