La creatività corre sui pattini, street art nella Villa Giaquinto

La creatività corre sui pattini, street art nella Villa Giaquinto

Claudio Sacco

– Metti i pattini alla tua creatività è l’iniziativa in programma domani domenica 6 febbraio alle ore 9,30 a Villetta Giaquinto a Caserta con la realizzazione di un murale lungo le pareti che costeggiano la pista di pattinaggio. All’iniziativa, promossa dalla cooperativa sociale ‘Credito senza confine’ di cui è referente Hasnae Guettaya, parteciperanno anche gli Scout di Caserta che svolgeranno attività di animazione e intrattenimento. Saranno presenti anche alcuni rappresentanti del Comune, in qualità di ente capofila del progetto LGnet, finanziato dal Ministero dell’Interno. ‘Metti i pattini alla tua creatività. Migliora la tua città con la tua immaginazione’, questo lo slogan dell’evento che vedrà grandi e piccoli, italiani e stranieri, cimentarsi con la street art. Ma quello di questo fine settimana è un doppio appuntamento in villetta Giaquinto a Caserta per i minori stranieri non accompagnati, ospiti delle strutture di accoglienza di Cidis. Infatti, dopo il successo di sabato scorso dedicato alla piantumazione degli arbusti, i beneficiari del progetto SAI sono infatti protagonisti di due nuovi eventi nell’ambito del programma LGnet. Stamattina sono stati coinvolti nella raccolta delle arance amare promossa dal comitato per Villa Giaquinto. Si tratta di una iniziativa di solidarietà, che fa parte di una più ampia campagna di gestione dal basso dei beni comuni, finalizzata a rendere fruibile a tutti un parco pubblico. Iniziative queste di grande impatto sociale che consentiranno ai minori stranieri non accompagnati che vivono a Caserta di fare un ulteriore passo in avanti sulla strada dell’integrazione e dell’inclusione sociale per sentirsi parte attiva della comunità e contribuire alla crescita e allo sviluppo del territorio.

About author

You might also like

Spettacolo

Caserta, all’OfficinaTeatro le ore dorate di Dalì e Garcia Lorca

Marco Cutillo – In un’epoca in cui si sta per consumare la fine del neorealismo, che sarà sostituito dagli eccessi del surrealismo, è ambientato “Le ore dorate”. Scritto e diretto

Attualità

Terremoto quarantuno anni, oggi più che mai “Fate presto”

Maria Beatrice Crisci -“Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia

Primo piano

Terra di Donne. Evento della Bcc Terra di Lavoro al Garibaldi

🎤Terra di Donne, evento della BCC Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli. Il presidente Roberto Ricciardi. Video