La Croce di Cutro a Capua, l’arrivo in Largo Porta Napoli

La Croce di Cutro a Capua, l’arrivo in Largo Porta Napoli

Luigi Fusco

-Arriva a Capua in pellegrinaggio la Croce di Cutro, vero e proprio simbolo di Passione ma anche dell’immane tragedia che lo scorso febbraio ha toccato poco più di un centinaio di immigrati, provenienti dalla Turchia, naufragati nei pressi dalla costa dello Steccato di Cutro in provincia di Crotone.
La Croce di Cutro, realizzata attraverso alcuni legni del barcone arenato, è stata ideata da don Francesco
Loprete, sacerdote della diocesi di Crotone Santa Severina, insieme all’artista Maurizio Giglio.
L’opera è stata creata con l’intento di “non dimenticare” il dramma che quotidianamente investe centinaia
di immigrati che scappano dai loro territori e si dirigono verso l’Italia in cerca di fortuna. A loro è stata
dedicata la Croce, quale emblema della passione e redenzione di Cristo, affinché possa suscitare nelle
coscienze la consapevolezza dell’esistenza di tante vite che periscono durante i “viaggi della disperazione”.
Già da tempo la Croce di Cutro ha iniziato il suo cammino e domenica 1° ottobre giungerà, intorno alle
21.00, a Capua in Largo Porta Napoli dove verrà accolta da don Gianni Branco di Parrocchie Capua Centro e dai fedeli per esser poi condotta attraverso una fiaccolata silenziosa fino alla Cattedrale.
Nel corso della settimana vi saranno vari appuntamenti con la preghiera e la riflessione incentrati sul tema dell’immigrazione.
Martedì 3 ottobre, dalle 20.00 alle 21.00, vi sarà una serata di approfondimento dedicata proprio alle
donne e agli uomini vittime dell’immigrazione. Giovedì 5, alle 19.00, presso il Centro Pastorale della
Cattedrale ci sarà la proiezione del docu-film “La Lettera” sul percorso di incontri che ha portato Papa
Francesco a comporre la Laudato SI. Venerdì 6, dalle 20.00 alle 22.00, nel Quadriportico della Cattedrale si svolgerà una serata di musica, testimonianze e preghiera. Domenica 8, alle 11.30, ci sarà la Santa Messa e al termine la Benedizione degli Operatori e il Saluto e Partenza della Croce.
Nei giorni di martedì 3, mercoledì 4 e venerdì 6, la Croce incontrerà, dalle 10.00 alle 12.00, le scuole di
Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Natale in Campania, a tavola con i piatti della tradizione

 Maristella Di Martino  – Luci e candele, cibo a volontà e tanti, tantissimi dolci. Ecco il Natale della tradizione campana. A tavola infatti non compare nulla che non faccia rima

Attualità

Il rientro a scuola di Salvo, ad attenderlo i suoi artistici clown

Claudio Sacco -“Sai qual è il bello del caos? E’ equo!” E’ una frase pronunciata da Joker, il genio del male della pellicola con protagonista Joaquin Phoenix nel 2019. La

Cultura

La figura femminile e l’evoluzione, il convegno al Belvedere

Roberta Greco -L’associazione DifferenteMente presenta «Evoluzione della figura femminile nella società italiana, nel mondo del lavoro e nelle istituzioni». L’evento si terrà giovedì 16 novembre al Real sito del Belvedere