La cucina napoletana vista da Luciano Pignataro
(Claudio Sacco) – “La cucina napoletana”, Hoepli Editore è il libro del giornalista del Mattino Luciano Pignataro presentato ieri al Ristorante Le Colonne di Caserta. L’incontro ha visto la presenza accanto all’autore del presidente del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop Domenico Raimondo, del direttore dell’Istituto zooprofilattico di Portici Antonio Limone e del maestro pizzaiolo Franco Pepe. A moderare la tavola rotonda il giornalista del Mattino Lorenzo Iuliano. “E’ questo un libro – ha dichiarato Pignataro a Ondawebtv – che fotografa questa grande tradizione che noi abbiamo e che è veramente importante”. La cucina napoletana attinge qualcosa anche dal casertano? “Napoli può essere rappresentata come un grande polpo. La testa è Napoli e i tentacoli stanno un po’ in tutto il Sud. E’ chiaro che la componente napoletana e rurale trae origine dalle campagne del Sud e, soprattutto, da terra di lavoro”. Per Franco Pepe: “La Pizza è sicuramente l’interpretazione dei sapori della cucina napoletana”. Per Domenico Raimondo: “Dobbiamo avere il coraggio di riscattare una volta per tutte il Mezzogiorno, che continuamente è sotto attacco mediatico”. “Il nostro territorio – ha evidenziato Antonio Limone – ha una grandissima biodiversità che è un valore per questa terra. Su questo potremmo costruire grandi fortune per i giovani che vogliono investire sull’agricoltura di grande qualità”. Ad aprire l’incontro l’intervento di Rosanna Marziale che ha sottolineato: “La cucina campana si differenzia nelle varie province, così Caserta da Marcianise. La Campania ci offre la possibilità di avere lo stesso piatto tradizionale, ma rivisto con piccole modifiche. Da qui anche la curiosità di assaggiare tutto. Il libro di Luciano è come un vangelo. Si può davvero regalare a tutte quelle persone che sono appassionate della cucina campana, ma poi di quella italiana perché è lo specchio di ciò che l’Italia vuole mangiare”.
About author
You might also like
Trame sottili. Mostra fotografica di Annamaria Laneri al Mann
Luigi Fusco – Presso la Sala Farnese del Museo Nazionale Archeologico di Napoli, sarà visibile fino al 2 giugno prossimo, la mostra fotografica di Annamaria Laneri dal titolo “Trame Sottili”.
Ssireum Festival. Il presidente Giorgi, l’Italia in Sud Corea
(Comunicato stampa) -È da poco rientrata dalla Corea del Sud la Squadra Azzurra di Lotte Tradizionali che ha partecipato al SSIREUM FESTIVAL 2024, nella città di Tongyeong-si. La competizione, organizzata
V:ertigo, in Ateneo i registi Fabio e Damiano D’Innocenzo
(Comunicato stampa) – I registi Fabio e Damiano D’Innocenzo alla Vanvitelli per V:ertigo, la rassegna su Cinema e Follia. È il secondo appuntamento della prima edizione di V:ertigo in Ateneo (ore