La dama, sport della mente. Al Novelli un corso di formazione
-L’Isiss “G.B. Novelli” di Marcianise in collaborazione con la Federazione Italiana Dama e con il patrocinio dell’Unione Nazionale Chinesiologi ha programmato un corso di alta formazione a distanza per i docenti di scienze motorie e sportive della scuola primaria e secondaria. L’obiettivo è quello di inserire il gioco della dama nelle scuole. Il corso si terrà martedì 23 febbraio e venerdì 26 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 18,30 sulla piattaforma google meet for education ed è richiesta l’iscrizione. La professoressa Emma Marchitto dirigente scolastico dell’Isiss G.B. Novelli sottolinea: «La dama è un grande strumento culturale, ricreativo, associativo e sportivo che amplia l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche in questi momenti particolari e difficili. Il progetto “dama a scuola” contribuisce al miglioramento delle abilità di studio trasversali alle varie discipline, pertanto attraverso la pratica di un’attività piacevole sarà più semplice far acquisire le micro abilità necessarie alla nuova scuola». Con la dirigente Marchitto interverranno anche Giovanni Vitiello delegato della Regione Campania della Federazione Italiana Dama e il professor Giorgio Berloffa presidente dell’Unione Nazionale Chinesiologi. «La Federazione Italiana Dama dal 1989 organizza annualmente i giochi giovanili della dama – spiega il dottor Vitiello. Poi aggiunge: «Tali giochi sono diventati negli ultimi anni una delle realtà scolastiche tra le più diffuse in Italia». Il professor Berloffa sottolinea inoltre: «Il gioco della dama è un forte elemento di socializzazione e aggregazione che contribuisce a creare un clima di comunità, dirotta l’aggressività e sollecita l’acquisizione della capacità di confronto. La dama offre la capacità di gestire l’errore e la sconfitta favorendo la presa di coscienza del concetto della regola per una convivenza civile». Il corso avrà la durata di 6 ore e a tutti gli insegnanti partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
About author
You might also like
“Appena vedi il mare svegliami”, presentazione in biblioteca
Roberta Greco -«Sullo schermo e sulla carta», la rassegna nel cortile della Biblioteca Ruggiero, si conclude, con il quinto ed ultimo appuntamento, mercoledì 13 luglio alle ore 21. Verrà proiettato
Tre stelle al Borgo di Libri: Cantone, Gratteri e padre Fortunato
Redazione -Il procuratore di Perugia Raffaele Cantone, il premio Strega Helena Janeczeck, il direttore de «Il Mattino» Roberto Napoletano, lo scienziato Giovanni Covone, l’attore e scrittore Salvatore Esposito, gli umoristi
Libri in Comune, Caserta aderisce alla Giornata del Dono
Il Comune di Caserta aderisce alla Giornata del Dono, organizzando per domenica 4 ottobre “Libri in Comune”, una iniziativa di scambio e dono di testi che si svolgerà presso i