La danza della parola, il libro di Giorello che analizza l’ironia
-Scopriamo di più sul libro «La danza della parola» in cui Giulio Giorello analizza l’ironia come arma civile per combattere schemi e dogmatismi. E’ questo il Libro in Redazione (che per l’estate va in Terrazza!) di oggi che consigliamo agli amici di Ondawebtv #lenotizieinpositivo. Nel libro edito da Mondadori, l’autore definisce l’ironia «un’arma di costruzione di massa», nel senso che può essere utilizzata da chiunque.
E ancora: «L’ironia si dimostra capace non solo di smantellare intere fortezze, infiltrandosi con le sue domande impertinenti, ma di costruire lei stessa nuovi castelli, a patto che si sia consapevoli che questi sono dei veri e propri castelli in aria, così come sono di sabbia le fortezze che man mano gli esseri umani costruiscono nel tempo. Ottimi esempi di ironia si trovano in quella combinazione di serietà e umorismo che ci è stata regalata dai fumetti, da Topolino, ai Peanuts a Tex. Ma anche in tante opere letterarie: dalla critica di Jonathan Swift alle pretese dei dotti di formare una corporazione di privilegiati nei Viaggi di Gulliver alla suprema ironia di Robert Musil, che nell’Uomo senza qualità descrive il protagonista come colui che aspira a quella stessa condizione ideale che il suo critico era così pronto ad attribuirgli, o ancora l’irriverente ironia di James Joyce, che prende di mira persino il buon Dio, che ha scritto il folio di questo mondo, e l’ha scritto sbagliato».
About author
You might also like
Giacomo Leopardi, alle origini di un poeta che è pura leggenda
Mario Caldara – A volte si è portati erroneamente a credere che i manuali di letteratura italiana, che stazionano sui banchi di scuola in tutta la loro grandezza, e ci
Gianfranco Gallo legge Marangio, l’incontro è a Sant’Arpino
Pietro Battarra – “Nel suo piccolo anche Marangio s’incazza – Scritti e battute disabilmente comiche”. Il titolo è tutto un programma. Si tratta dell’ultimo libro pubblicato da Lello Marangio, tra i
Vinicio Capossela, primo ospite big del Settembre al Borgo
Claudio Sacco – Si alza il sipario sul Teatro della Torre per il Settembre al Borgo 2018. Ancora una volta la rassegna trasformerà Casertavecchia in un grande palcoscenico a “cielo