La dolce ala della giovinezza, Elena Sofia Ricci al Ricciardi
-Martedì 14 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Ricciardi di Capua in scena Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni. La Fondazione Teatro della Toscana, Best Live presenta “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams traduzione Masolino d’Amico scene, costumi e regia Pier Luigi Pizzi e con Chiara Degani, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Eros Pascale, Marco Fanizzi musiche composte da Stefano Mainetti light designer Pietro Sperduti. Scritta nel 1952 e debuttata a Broadway nel 1959, “La dolce ala della giovinezza” parla del gigolo Chance Wayne che torna nella sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore.
La proposta del Teatro della Toscana di pensare a un progetto di regia per La dolce ala della giovinezza è stato di grande stimolo e dopo un’attenta lettura, ho accettato, forte del fatto che avrei avuto la presenza nel cast, di Elena Sofia Ricci, nel ruolo della protagonista.
Come d’abitudine il mio progetto comprende l’ambientazione e i vestiti. Williams ha una straordinaria abilità a costruire personaggi femminili al limite del delirio, sul bordo dell’abisso.
Alexandra del Lago, star del cinema in declino, non più giovanissima, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine nelle braccia di un gigolò, giovane e bello, un attore fallito in cerca di rilancio, ma destinato ad una triste fine, una volta che ha perduto il suo unico bene, la gioventù. Ma Williams, da grande drammaturgo è capace sempre di stupirci.
About author
You might also like
Vanvitelli, opere di architettura e ingegneria, Convegno all’AM
-All’Auditorium della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare si è tenuto il Convegno dal titolo “Opere di architettura e di Ingegneria militare in ambito vanvitelliano”, organizzato dall’Associazione Culturale Luigi Vanvitelli, in collaborazione
I fantasmi di Eduardo al Comunale, e tutti gli attori in Salotto
Maria Beatrice Crisci – Una grande compagnia quella nata da Luca De Filippo. Sarà in scena al teatro comunale Parravano di Caserta con «Questi fantasmi!» venerdì 16 marzo alle 20,45, repliche sabato allo stesso
Liceo Quercia, gli studenti pronti alla trasferta a Bruxelles
(Comunicato stampa) -Tutto pronto per la trasferta del Liceo ” Federico Quercia” al Parlamento Europeo di Bruxelles.Una delegazione del prestigioso Liceo, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, per il