La fata della notte, al Planetario per uno spettacolo lunare
-È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento mercoledì 19 luglio alle 21,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo e si userà un registro espressivo specificamente adatto ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai 12 anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra.
Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi.
About author
You might also like
Sicurezza. Il sindaco Marino fa appello al prefetto De Felice
A seguito dei gravi episodi di cronaca che si sono verificati nello scorso fine settimana in città, in particolare in piazza Cattaneo e in via Ferrante, stamani il sindaco di
Le sedie al Teatro TRAM di Napoli, la regia è di Antonio Iavazzo
Redazione -Dal 5 al 7 aprile 2024 al TRAM è in scena Le sedie, liberamente ispirato all’omonimo testo di Eugène Ionesco, adattamento e regia di Antonio Iavazzo e Gianni Arciprete,
Liceo Manzoni, un passo avanti. Potenziata l’offerta formativa, nuove strutture sportive
(Comunicato stampa) -Il Liceo Manzoni di Caserta taglia un nuovo traguardo nel suo percorso di crescita e innovazione, arricchendo ulteriormente l’offerta formativa e inaugurando le nuove palestre. L’evento, fissato per