La favola di Babo, il cane da pet therapy per grandi e piccini

La favola di Babo, il cane da pet therapy per grandi e piccini

Simone Lino

bobo cane– È un grande piacere avere l’occasione di presentare questo bello e utile libro dedicato ai bimbi, ma anche ai grandi, dove viene presentato il mondo delle terapie assistite, meglio conosciuto come pet therapy. Carlo Ciceroni è un esperto in materia di comportamento animale perché già veterinario comportamentalista, ma soprattutto è docente di corsi IAA (interventi assistiti con gli animali) in tutta Italia. Una chiacchierata con lui e la prima domanda riguarda proprio quali gli argomenti trattati nel libro: “Babo cane da pet therapy è una fiaba, ambientata in una fattoria. Un breve racconto che parla dell’incontro fra un signore elegante e uno strano gruppo di professionisti, tutti animali, che dedicano la loro vita ad aiutare i bambini in difficoltà con la pet therapy e le attività assistite. La storia è semplice e divertente, inizia con un alone di mistero. Piano piano tutti gli animali si presentano e spiegano chi sono, cosa fanno e per chi. Il finale lo lascio alla vostra lettura, ma vi anticipo che non mancano sorprese e commozione”. Una delle cose che colpisce è anche l’utilizzo della formula del racconto, che non si presenta come un semplice manuale. “Il libro è pensato per i bambini, perché lo leggano da soli o assieme ai loro genitori. È ricco di illustrazioni, in modo che anche i più piccoli o i bambini con problemi possano seguire la storia attraverso i disegni. Il racconto è la forma di scrittura più leggera e attraente per i piccoli ed è un modo per portare alla loro attenzione tematiche che altrimenti sarebbero troppo complesse o noiose”. Infatti è proprio qui che nasce la curiosità, cioè l’esigenza di spiegare una cosa cosi complessa ai più piccoli. “Quando ho scritto il libro, mi sono posto l’obiettivo di creare un modo per capire se la pet therapy e le attività assistite con gli animali fossero un elemento di interesse per colui che legge il libro. Come veterinario comportamentalista partecipo a diversi progetti, ma nessun piano personalizzato potrà mai raggiungere i propri obiettivi se il bambino non è interessato all’animale che lavorerà con lui. Quindi, il libro è uno strumento in grado di far capire al genitore e agli operatori se c’è un coinvolgimento emotivo, una passione. Se questo esiste, allora si può iniziare un percorso. Un modo leggero e poco invasivo di sondare questa opportunità”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Confindustria promuove il green, webinar sul bando regionale

– Un webinar per illustrare agli imprenditori il bando finalizzato al rilancio e al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti, nel territorio del Comune di Marcianise,

Attualità

Mariapia, save the date! Questa è l’ultima capricciosa

(Maria Beatrice Crisci) – “Aiutatemi a dimagrire”, l’appello è di Mariapia Della Valle, casertana, residente a Casapulla, marketing and communication manager, web and fashion editor, plus size blogger. A raccoglierlo

Attualità

La Pasquetta dei casertani. Tra Reggia, picnic e buona tavola

Enzo Battarra – I fasti della Pasqua sono ormai trascorsi. Passata è la festa, con la sua spiritualità, con la sua fede, ma anche con la sua tavola. Da anni OndaWebTv dà prima del periodo