La fede contro il Covid, a Capua il Quindicinario di preghiera

La fede contro il Covid, a Capua il Quindicinario di preghiera

Luigi Fusco

-C’è attesa a Capua per gli appuntamenti liturgici del Quindicinario di Preghiera in preparazione alla prima domenica di ottobre, il cui inizio è previsto sabato 18 settembre presso la Chiesa di San Domenico.

L’itinerario di preghiera “mariana” è organizzato e promosso dall’Arciconfraternita del SS. Rosario, presieduta dal Priore Gianpaolo Palmieri, e dal Padre Spirituale don Gianni Branco, nonché Reverendo della Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo-Cattedrale di Capua.

Per l’occasione, il Priore dello storico sodalizio capuano, nel ricordare l’importanza dell’evento religioso, che ricade nell’Anno Giubilare di San Domenico (1221-2021), ha evidenziato come fondamentali siano le intenzioni dello spirito che accompagneranno confratelli e fedeli nel corso dell’itinerario di preghiera che si svolgerà, nell’arco di quindici giorni, fino al 2 ottobre prossimo. Al contempo, lo stesso Priore Palmieri nel sottolineare in maniera opportuna la missiva dell’Arcivescovo di Capua S.E. Monsignor Salvatore Visco, in cui è riportato l’invito ad evitare qualsiasi forma di pietà popolare o di manifestazioni processionali in quanto è ancora in atto l’emergenza da Covid-19, ha rimarcato la necessità di “vivere [unitariamente] la preghiera e chiedere l’intercessione della [Madonna del SS. Rosario] per allontanare dal mondo la pandemia che tanto sta colpendo l’umanità tutta”.

Come da programma liturgico, da sabato 18 a venerdì 1° ottobre, presso la Chiesa di San Domenico si terranno, alle 18.30, il Rosario Meditato e le Litanie in Canto, mentre alle 19.00 ci sarà la Celebrazione Eucaristica e il Canto del Magnificat. Sabato 2 ottobre, alle 18.30 ci saranno sempre la Recita Santo Rosario e le Litanie in Canto e, alle 19.00, la Solenne Celebrazione Eucaristica. Domenica 3 ottobre, alle 9.15 ci sarà la Recita del Santo Rosario, alle 11.15 la Celebrazione Eucaristica e alle 12.00 la Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei. Giovedì 7 ottobre si terrà, invece, la Memoria liturgica della Beata Vergine del Santo Rosario con, alle 18.30, la Recita del Santo Rosario e le Litanie in Canto e, infine, alle 19.00 la Solenne Celebrazione Eucaristica.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Nuovo Sud e potenzialità locali, se ne parla a Un Borgo di Libri

Redazione -Si terrà venerdì 6 settembre a partire dalle 21 presso la Cattedrale di Casertavecchia un importante incontro che vede alcuni protagonisti del nostro territorio portare il loro prezioso contributo.All’interno

Comunicati

Cultura e informazione, Francesco De Core al liceo Manzoni

-Ritorna “Tradizione & Tradimenti” al “Liceo A. Manzoni di Caserta”. La tradizionale stagione di incontri, nata dall’idea di Massimo Santoro, di offrire agli allievi liceali la possibilità di conoscere ed ascoltare

Primo piano

Il nuovo Pei. Serpico: successo per il seminario Andis online

Grande successo ha registrato l’iniziativa di formazione “il nuovo Pei, indicazioni operative”, organizzato dal Presidente Regionale dell’ANDIS Pasquale La Femmina, coordinato dalla responsabile regionale per la formazione, Antonella Serpico.Hanno seguito