La Feltrinelli Express, a Capodichino la cultura prende il volo
– Luogo per eccellenza per ogni viaggiatore, rappresenta lo snodo per scambi culturali e per approcci non solo turistici ai territori. È l’aeroporto con i suoi flussi di viandanti, ma anche con le sue gallerie commerciali, con le proposte gastronomiche, le iniziative culturali, la stessa cartellonistica pubblictaria. Quello di Capodichino a Napoli, oggi più di prima un vero aeroporto internazionale, negli ultimi anni ha subito un vero e proprio processo di trasformazione, assumendo sempre più un assetto consono alla porta di ingresso di una capitale del Mediterraneo.
Va accolta in tale ottica la notizia che giovedì 13 luglio, alle ore 18, riapre a Capodichino lo store La Feltrinelli Express con i South Designers Antonio Fresa e Fabrizio Fiore. Nella zona che precede l’accesso ai controlli di sicurezza riecheggeranno le note di “Napoli Files”.
Un progetto unico nel suo genere, è scritto in una nota diffusa alla stampa. E questo grazie alle voci originali di grandi artisti come Sergio Bruni, Roberto Murolo, Nunzio Gallo, Renato Carosone, per citarne alcuni, e alle incursioni nel Newpolitan Power ad opera di Raiz degli Almamegretta, Pietra Montecorvino (la voce che Arbore scoprì in “FFSS”), Cristina Donadio (la Scianel di Gomorra), Gianfranco & Massimiliano Gallo, impegnati in un duetto virtuale con il padre Nunzio (entrambi in un momento di grande esposizione, Indivisibili per Gianfranco e I Bastardi di Pizzofalcone per Massimiliano). Uno straordinario patchwork composto da 12 grandi classici e 1 inedito: “Anema e Core”, “’O Sole Mio”, “Scalinatella”, “Nu’ quarto ’e Luna”, “Malafemmena”, “Luna Rossa”, “Torna a Surriento”, “Indifferentemente”, “Santa Lucia Luntana”, “Canzona Appassiunata”, “Carmela”, “Tammurriata Nera” e l’inedito “Tutte ’e Juorne”. Una performance esplosiva e coinvolgente darà, dunque, il bentornato in Aeroporto allo spazio dedicato agli eventi musicali e letterari. E Capodichino, già eccellenza nel mondo dei viaggi, diventa sempre più un punto di riferimento per gli incontri e il divertimento, consolidando l’idea di luogo immaginato anche per trascorrere qualche ora felice.
About author
You might also like
Cultura Caserta, Tiziana Petrillo: In azione il Sistema Museale
Claudio Sacco – «Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita culturale per i musei della provincia coinvolti, poiché gli studenti sono stati in grado di sviluppare idee originali coniugando
25 novembre, si illuminano di rosso le sedi di Cgil, Cisl e Uil
-Il 25 novembre, a partire dalle 17.30, le sedi sindacali di via Verdi, via Ferrarecce, via Renella saranno simbolicamente illuminate di rosso, contro ogni forma di violenza di genere e
Maratona del Sorriso, tappa a Caserta dal 21 al 27 giugno
Michele Esposito * -La “maratona del sorriso” arriverà il 21 giugno a Caserta per poi spostarsi a Bari il 28. Il progetto, sviluppato dall’associazione “Teniamoci per mano onlus”, è quello