La festa patronale, Ettore Cantile ricorda la sua San Marcellino
– Nell’ambito dei festeggiamenti di San Marcellino prete e martire, previsti il 2 giugno prossimo a San Marcellino, verrà presentato, alle 18.15 in piazza Municipio, il nuovo lavoro editoriale di Ettore Cantile: “La festa di San Marcellino, usanze e tradizioni”.
Il volume è incentrato sulla storia, la fede, la devozione e le consuetudini che da secoli caratterizzano la festa patronale del comune sanmarcellinese, considerata tra le più belle della Campania.
Quella di San Marcellino è una manifestazione religiosa popolare che si tramanda di generazione in generazione ed ha più di duecento anni di storia.
Il santo patrono viene condotto in processione per le strade della cittadina dai portantini, i quali, portando la sacra effige sulle proprie spalle al ritmo delle marce sinfoniche interpretate dalla banda musicale, vanno avanti e indietro, si mettono con le ginocchia a terra e camminano, si alzano per poi sollevare, in segno di gloria, penitenza e venerazione, il loro santo, dando così inizio al tradizionale e secolare ” ballo del santo”.
Ettore Cantile, docente d’inglese e già autore di altri libri su San Marcellino, in questo suo nuovo lavoro ha raccontato la storia dei vari comitati, intervistando gli ultraottantenni per ricordare la “loro festa” ai tempi della fame e della guerra.
Il testo, che consta di 100 pagine ed è illustrato a colori, è stato concepito dall’autore come un vero e proprio atto di fede nei confronti del santo patrono. Gli incassi, difatti, verranno interamente devoluti al Comitato Festeggiamenti.
About author
You might also like
Stop a Tifatini Cinema, notti casertane senza film e panzarotti
Maria Beatrice Crisci – In estate a Caserta i film si sono visti in collina. Ma questo è l’ultimo weekend del Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival. Svelato quale sarà il film evento
Dialoghi con la Reggia, incontro online sui Giardini della Flora
-Dialoghi con la Reggia sui Giardini della Flora, martedì 19 settembre il protagonista sarà il pubblico. Torna la prossima settimana l’appuntamento con l’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire
Un McDonald’s negli scavi di Pompei. Calma, è il thermopolium
Luigi Fusco (foto in copertina di Luigi Spina) – Oltre l’inimmaginabile; nonostante le misure anti-covid, non si sono fermati gli interventi di scavo presso il Parco Archeologico di Pompei, tanto