La finale! Sono 14 le scuole più digitali a contendersi il premio

La finale! Sono 14 le scuole più digitali a contendersi il premio

Pietro Battarra

– È sempre più digitale la scuola casertana. Giunge alla terza edizione il Premio Scuola Digitale. Appuntamento domani per la manifestazione finale che si svolgerà dalle 9 alle 12,30 su piattaforma Teams. L’evento del Ministero dell’Istruzione intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali, secondo quanto previsto dal Piano nazionale per la scuola digitale, e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica innovativa.

Scuola polo organizzatrice dell’evento in Terra di Lavoro anche quest’anno è l’Iti-Ls Francesco Giordani di Caserta. Dirigente scolastica Antonella Serpico. Ben quattordici gli istituti giunti in finale. Sette sono del primo ciclo, comprendendo scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Sette del secondo ciclo, cui partecipano le scuole secondarie di secondo grado. Saranno gli stessi alunni a illustrare domani i progetti con una breve presentazione-pitch di tre minuti, quindi un video di pitching. La scuola vincitrice si conoscerà al termine della diretta streaming che sarà aperta dai saluti della dirigente Antonella Serpico, della direttrice dell’Ufficio Scolastico regionale Luisa Franzese e del presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca. I progetti arrivati in finale sono stati valutati da un’attenta e qualificata commissione sulla base della qualità del contenuto digitale e tecnologico presentato. Componenti della giuria la referente del Piano Nazionale Scuola Digitale Campania Paola Guillaro, la vicepresidente Confindustria Caserta Clelia Crisci, il funzionario dell’Ufficio Scolastico Territoriale Caserta Francesco Apperti, il consigliere provinciale Teodoro Scalzone e il componente dell’équipe formativa Campania Luigi Umberto Rossetti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Roberta Metsola a Caserta, omaggio all’europeista Ernesto Rossi

Maria Beatrice Crisci -Sarà a Caserta domani domenica 3 dicembre la presidente del parlamento Europeo Roberta Metsola. E’ questa la prima tappa del suo tour in Italia. Ad accompagnarla ci

Generici

Disabilità. Culture break, l’ospite online è Luca Trapanese

Claudio Sacco -Sabato 24 aprile alle ore 16 ci sarà il sesto appuntamento con Culture Break, il format ideato da Aniello Di Santillo e Donata Chianese. Uno spazio virtuale per

Primo piano

Settembre al Borgo fa 50, la stele dell’artista Gianni Pontillo

Luigi Fusco -Una scultura dedicata ai Cinquanta anni del “Settembre al Borgo“. L’arte contemporanea incontra il festival del Borgo medievale di Casertavecchia attraverso un lavoro del maestro casertano Gianni Pontillo.