La Fisica in scena, studenti del Manzoni in visibilio per il prof Schettini
Redazione -Una mattinata di coinvolgimento totale quella vissuta stamattina dagli studenti del liceo Manzoni di Caserta. Al Teatro Parravano di Caserta, un evento esclusivo. Ospite uno dei più amati divulgatori scientifici italiani, il professor Vincenzo Schettini. L’incontro, intitolato “Ci vuole un fisico bestiale”, ha rappresentato un momento unico per gli studenti del Manzoni, che hanno potuto esplorare il mondo della fisica in modo divertente e originale. E prima di dare il via all’attesissima lezione show il prof. Schettini ha indossato la felpa del Campus Manzoni tra l’entusiasmo degli studenti davvero in visibilio.
L’evento si è aperto con i saluti della dirigente Adele Vairo e della vice-sindaca Gabriella Grassia. Ha coordinato l’evento la professoressa Barbara De Rosa Direttrice del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Manzoni. Il professor Schettini, noto per il suo approccio esilarante e coinvolgente alla scienza, ha saputo trasformare concetti complessi in spiegazioni semplici e appassionanti. E stamattina ne ha dato una dimostrazione. Del resto non poteva essere altrimenti, lui che attraverso aneddoti divertenti e un linguaggio accessibile, ha reso la fisica un argomento affascinante per i giovani, stimolando la loro curiosità e desiderio di approfondire la materia. Un influencer di spessore, quarantasettenne barese, autore di due libri di successo: nel 2022 “𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒” premio Elsa Morante. Quindi, nel 2023 il secondo libro 𝐶𝑖 𝑣𝑢𝑜𝑙𝑒 𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑜 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎𝑙𝑒, che abbina aneddoti autobiografici di vita spericolata alla divulgazione scientifica delle scoperte rivoluzionarie.
«Un evento speciale, unico. Tutti i ragazzi hanno letto il libro – racconta la dirigente Adele Vairo – e davvero tante sono state le domande rivolte al prof. Schettini che ha risposto senza tralasciare nessuno». Gli studenti infatti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con lui, domandando curiosità sul mondo della fisica e delle scoperte scientifiche.
“Ci vuole un fisico bestiale” non è solo il titolo del suo libro, ma anche un modo di affrontare la scienza con leggerezza e passione. La mattinata ha avuto un forte impatto educativo, riuscendo a unire l’apprendimento a momenti di puro divertimento, caratteristici dello stile di Schettini.
About author
You might also like
Su il sipario, ora il Teatro Comunale diventa l’agorà di Caserta
Enzo Battarra – Ph Ciro Santangelo – Da Teatro Comunale, intitolato a Costantino Parravano, a Palazzo della Cultura. Anzi, ad Agorà della città. Nella sala giunta del Comune di Caserta
Gaslighting, quando la violenza si fa subdola e poco apparente
Antonio Leo* – Un rapporto privo di atti di violenza visibili non è necessariamente un rapporto sano. Questa considerazione può indurci all’analisi di molteplici forme di violenza inapparente, fra cui
Open Day del Liceo Manzoni, alla scoperta delle proposte formative
(Comunicato stampa) -𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 – dalle 𝟏𝟎.𝟎𝟎 alle 𝟏𝟑.𝟑𝟎 – il Campus Manzoni aprirà nuovamente i suoi cancelli per un nuovo appuntamento con l’𝑂𝑝𝑒𝑛 𝐷𝑎𝑦, un’occasione per scoprire la