La foca gialla, ecco l’asilo nido della Sun
Sarà inaugurato domani, 28 ottobre, l’asilo nido della Sun “La foca gialla”. L’open day avrà inizio alle ore 10, in viale Ellittico a Caserta, alla presenza del Rettore, Giuseppe Paolisso, e dell’assessore alle Politiche Sociali della Regione, Lucia Fortini.
La Seconda Università degli studi di Napoli ha infatti aperto le porte anche ai più piccoli con l’Asilo Nido di Ateneo, pensato per supportare i genitori che lavorano o studiano presso la Sun. Il nido, situato presso il complesso di Viale Ellittico di Caserta, ospiterà fino a 20 bambini in età compresa tra 0-3 anni, e sarà gestito dalla cooperativa sociale “Eva Onlus”
La struttura, ampia e funzionale, è stata realizzata in base ai moderni sistemi di costruzione dei nidi, è dotata di giardino esterno, di locali luminosi ed accoglienti, allestiti prestando particolare attenzione alla scelta dei colori, dei materiali e alla sicurezza, destinati per le attività creative e psicomotorie. “Il nido è stato pensato in un’ottica di conciliazione lavoro-vita familiare, di realizzazione di pari opportunità e di sostegno alla genitorialità – spiega Marianna Pignata, delegata del Rettore alle Pari Opportunità e docente Sun – e progettato nei dettagli per accogliere, rassicurare, coinvolgere sia il bambino che i genitori”.
Il servizio, destinato ai piccoli in età 3 mesi 3 anni, figli di dipendenti, personale docente e studenti, è aperto anche ad un’utenza esterna all’Ateneo particolarmente attenta ai sistemi educativi proposti ed in grado di valorizzarne la portata.
Il nido “La foca Gialla” gestito dalla Cooperativa Sociale EVA, impegnata da anni nella tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, dei diritti delle donne, nella prevenzione della violenza di genere, sarà caratterizzato da un approccio orientato all’”Educazione alle differenze”. Nel nido sono previsti diversi laboratori destinati sia ai piccoli che ai loro familiari anche grazie al supporto di docenti esperti nell’area medica e psicologica della SUN. Saranno inoltre organizzate giornate di informazione/prevenzione e di sensibilizzazione culturale. Grande spazio sarà dato all’apprendimento precoce della lingua straniera attraverso il laboratorio “ Hocus e Lobus” e ad attività finalizzate al contatto con la natura attraverso il laboratorio “Pollicino verde”.
About author
You might also like
#domenicalmuseo, iniziative al Circuito dell’Antica Capua
Luigi Fusco -Il Circuito Archeologico dell’Antica Capua si prepara ad accogliere i visitatori in occasione della prima domenica al Museo di Marzo. Apertura straordinaria e gratuita sia per l’Anfiteatro Campano
Folk e blues ad Incontri di vite con gli Chow Chow Jug Band
Pietro Battarra – Incontri di vite a Castel Morrone stasera alle 21 ospita il gruppo “Chow Chow Jug Band”. E’ questo un progetto che nasce dalla passione di studiare ed
Musica sociale, Marco Sentieri racconta i disturbi alimentari
–Marco Sentieri dopo aver portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo la tematica del bullismo con Billy Blu, torna a far parlare di sé affrontando un’altra tematica molto importante,