La fotografia va in stazione, mostra di De Massimi ad Afragola
– L’arte ha imparato a incontrare il pubblico nelle zone di transito, fuori dai luoghi un tempo deputati. Uno splendido esempio sono le stazioni metro di Napoli. E sempre nel territorio campano un’altra bella novitร . Nella magnificaย Stazione AVย di Napoli Afragola, capolavoro dellโarchitettura contemporanea mondiale firmata daย Zaha Hadid,ย la celebre archistar anglo-irachena scomparsa nel 2016, si รจ inaugurata, per la prima volta in assoluta anteprima, la sala espositiva con laย mostra fotograficaย di ย Riccardoย Deย Massimiย ย Ilย Cieloย oltreย gliย Dei,ย a cura di Barbara Martusciello. Il taglio del nastro ย il 12 gennaioย scorso alla presenza del sottosegretario del Ministro del Sud Giuseppina Castiello, il sindaco di Afragola Claudio Grillo e l’assessore alla Cultura Antonella Iovino, il sindaco di Acerra e altre autoritร dei territori dell’area. La mostra, per gentile concessione di Rete Ferroviaria Italiana, si avvale del Patrocinio della CIU (Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali) e sarร visitabile fino al 2 febbraio prossimo.
La straordinaria struttura architettonica progettata dal grande architetto che con lโItalia, e in particolar modo con la Campania, ha avuto un rapporto duraturo quanto privilegiato, si รจ rivelata una location perfetta anche a livello espositivo, cosรฌ piena di luce e quasi ambiente naturale per accogliere lโarte e in particolare la fotografia; quella di Riccardoย Deย Massimi, con la serie fotograficaย Ilย cieloย oltreย gliย Deiย ย si รจ dimostrata particolarmente adatta, richiamando allo stesso tempo la classicitร , quindi lโuniversalitร , e la contemporaneitร : elementi presenti nella poetica architettonica della Hadid e nella sua Stazione.
Le opere sono emblematiche restituzioni fotografiche sia di statuaria del passato, con una selezione dal pantheon mitologico, sia di architetture altrettanto evocative. Il rapporto di Deย Massimiย con lo spazio, giร palesatosi in una precedente mostra pure in un luogo ferroviario โ la Sala Presidenziale della Stazione Ostiense a Roma, storicamente rilevante โ torna qui ad esprimersi dialogando con una delle strutture contemporanee tra le piรน belle e complesse, dimostrando quanto visioni e linguaggi diversi riescano a produrre interessanti cortocircuiti estetici e concettuali. Lo spazio che accoglie le opere fotografiche, e quello immortalato dalle fotografie, pure ognuno diversissimo, ci forniscono dettagli suggestivi, scorci inconsueti, prospettive forzate,ย composizioni piene di tensioni e torsioni che sollecitano lโeffetto di meraviglia.
Le figurazioni diย Riccardoย Deย Massimi, pur bidimensionali, non si fermano alla superficie ma la scandagliano โ secondo gli insegnamenti di Hugo von Hofmannsthal โ per rintracciarvi laย profonditร ; in essa scorgiamo una riflessione sulla smania dellโapparireย che รจ sempre piรน dominante nella realtร contemporanea anche su pervicace spinta dei Media e dei Social online.
About author
You might also like
Le regole del calcio, alla Vanvitelli nasce la prima cattedra
Emanuele Ventriglia -Nasce allโUniversitร degli studi della Campania ยซLuigi Vanvitelliยป la prima cattedra universitaria italiana specificamente dedicata alla ยซGiuridicitร delle regole del gioco del calcioยป. Presso il dipartimento di Giurisprudenza
Merli d’autore, l’impegno degli artisti casertani per la libertร
Claudio Sacco – Torna anche quest’anno a Saviano la Festa nazionale per la liberazione del merlo maschio, giunta quest’anno alla 24esimaย edizione. L’appuntamento รจ per sabato 24 marzo. L’iniziativa รจ stata
Mettilo in agenda! Tutti gli appuntamenti dal 5 al 7 maggio
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno durante questo fine settimana.