La gioia dello sport, al liceo Manzoni l’importate evento formativo

La gioia dello sport, al liceo Manzoni l’importate evento formativo

Redazione -Al Liceo “Manzoni” un esclusivo e prestigiosissimo confronto costruttivo tra il mondo scolastico, quello sportivo e quello ecclesiale.
Martedì 29 ottobre, alle ore 10:00, l’Aula Magna del Liceo Manzoni ospiterà un importante momento formativo dal titolo “La gioia dello sport”, iniziativa volta a sottolineare il ruolo fondamentale dello sport nell’educazione dei giovani.
Questo evento di rilevanza nazionale è stato patrocinato dall’ Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, dall’Ufficio sport , turismo e tempo libero della Diocesi di Caserta , oltre che dal CONI Italia e da ANSPI.

Ricco il parterre di relatori: interverranno Adele Vairo-Dirigente Scolastico del Liceo Manzoni, Giuseppe Dessì-Presidente Nazionale ANSPI, Michele De Simone-Delegato del CONI Caserta; i lavori saranno conclusi da Don Marco Fagotti-Responsabile dell’Ufficio Sport, Turismo e Tempo Libero della CEI.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
“Lo sport è gioia!” È questa l’idea che sarà al centro dell’incontro.
Come sottolineato da Don Marco Fagotti, lo sport è un potente strumento educativo:
“La Chiesa è sempre stata vicina al mondo sportivo, sicura che l’educazione a dare il meglio di sé in ambito sportivo porta anche ad educare l’uomo e la donna a dare il meglio di sé in tutti gli ambiti della vita. Lo sport ci insegna una gioia autentica, che non si ferma al successo, ma che nasce dal sacrificio, dalla fatica e dagli sforzi richiesti a chi lo pratica.”
L’appuntamento è al Liceo Manzoni per riflettere su come lo sport possa rappresentare non solo un momento di svago, ma un veicolo di valori universali e di crescita integrale della persona.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Parthenope transalpina, c’è accordo con l’Université di Artois

Pietro Battarra – Un vero e proprio Grand Tour dal sapore di altri tempi il viaggio di Pasquale Mammone, rettore dell’Université di Artois (Arras, Francia). Sarà in visita la prossima

Attualità

Graduation Day Capua, una festa per i laureati della triennale

Luigi Fusco -Una Piazza dei Giudici gremita, quella di Capua, in occasione del Graduation Day svoltosi giovedì 23 marzo. Il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania “Luigi

Attualità

Scuola. Autonomia e differenziazione. Il seminario dell’Andis

Claudio Sacco  – “Autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione. Problemi e prospettive”. Sarà questo il tema del seminario interregionale organizzato dalla sezione regionale della Campania dell’ANDIS, l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, in