La Giostra, a Castello del Matese ritorna la festa medievale

La Giostra, a Castello del Matese ritorna la festa medievale

Maria Beatrice Crisci -A Castello del Matese ritorna «La Giostra», festa medievale giunta alla ventottesima edizione. La manifestazione, in programma da venerdì 2 e fino a domenica 4 agosto, rievoca l’assedio dei baroni del 1460, episodio storico risalente a quando Castello era la rocca alta di Piedimonte, fedele a Ferdinando I d’Aragona. Venerdì alle 20 la cerimonia d’inaugurazione.

Per «La Giostra» il borgo verrà tutto addobbato con bandiere e fiaccole. Le piazze e i rioni si animeranno con concerti ed eventi ludici, mostre e giochi d’epoca. I visitatori potranno godere dei tesori d’arte locale, dalla pittura alla scultura, dall’artigianato alla fotografia, ma anche gustare i piatti tipici della cucina castellana e matesina. La cerimonia di apertura prevede la benedizione dei cavalieri, quindi la contrada vincitrice uscente riconsegnerà il gonfalone del Castello. Non mancheranno i leggendari Spettacoli di Falconeria con i Falconieri del Re. Uno spettacolo unico, dove l’arte antica della falconeria prenderà vita davanti agli occhi di tutti. E poi il mercatino de Lo Castello, dove le arti e i mestieri dell’antico tempo prenderanno vita dinanzi agli occhi. Sarà possibile così ammirare e acquistare i manufatti dei maestri artigiani. Domenica il gran finale, con il corteo che avrà luogo alle ore 17,30. La cerimonia dei tre scudi, rappresentanti delle contrade Cavallo, Platano e Torre. Quindi, la premiazione del vincitore.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Medici, richiesti dignità e decoro per cittadini e sanitari tutti

-«Dignità e decoro per i cittadini e i sanitari tutti». Questo è il grido di dolore che lancia il Coordinamento degli Ordini dei Medici della Campania (OMCeO). Nella nota si

Primo piano

Accademia Yamaha. I giovani talenti protagonisti del Natale

Redazione -«E’ questo un fine anno che vede protagonista sul territorio l’Accademia Musicale Yamaha con i suoi allievi per iniziative di solidarietà e non solo». Così Mena Santacroce direttrice della

Primo piano

Caserta, Dermatologia in Piazza per una domenica della salute

Claudio Sacco – La dermatologia va in piazza per una giornata di prevenzione. Succederà domenica 27 maggio dalle ore 9 alle 13 a Caserta in piazza Dante, da molti conosciuta