La grande musica alla Reggia di Caserta, dal 4 all’11 luglio

La grande musica alla Reggia di Caserta, dal 4 all’11 luglio

“Una occasione straordinaria per promuovere la Reggia di Caserta”. Così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nel presentare il programma de Un’Estate da Re. La grande musica nella Reggia di Caserta che animerà il Cortile della Reggia Vanvitelliana di Caserta dal 4 all’11 luglio. De Luca ha continuato: “Abbiamo deciso alcuni mesi fa di mettere in campo una iniziativa di livello internazionale per promuovere ancora di più la Reggia di Caserta con la grande lirica, la grande musica sinfonica. E abbiamo avuto la collaborazione eccezionale di Daniel Oren. Siamo riusciti a mettere in piedi un programma anche in tempi molto ristretti che è davvero di grandissima eccellenza. Avremo tre serate indimenticabili. La prima – il 4 Luglio – con il Maestro Antonio Pappano che proporrà la IX di Beethoven con l’Orchestra di Santa Cecilia. A seguire – l’8 e 11 Luglio – avremo il Nabucco diretto da Daniel Oren con l’orchestra e i cori del Teatro San Carlo e del Verdi. È un’occasione straordinaria per promuovere ancora di più la Reggia di Caserta e la Campania. Sarà un’occasione anche per avviare i lavori di recupero dell’Aperia della Reggia, un luogo meraviglioso collocato alla fine della passeggiata dentro la Reggia e anche per far partire un concorso internazionale per premiare ogni anno un lavoro che valorizzi i beni storico-artistici legati alla grande civiltà del Regno di Napoli e in modo particolare la Reggia di Caserta. Per noi un momento di grande importanza e solennità con il quale diamo definitivamente una proiezione internazionale alla Reggia di Caserta”.
Con De Luca anche il direttore della Reggia di Caserta Mauro e il grande direttore d’orchestra israeliano Daniel Oren e la presidente della società Scabec, Patrizia Boldoni. Oren ha assicurato che ci sarà un “Uahh” di approvazione al termine dei tre spettacoli che porteranno la grande musica classica e l’opera alla Reggia di Caserta. All’aperto, all’interno del cortile vanvitelliano, in piena estate con prezzi popolari per circa 2800 spettatori: un mix per avvicinare “anche chi conosce solo Madonna o Michael Jackson” all’opera e alla musica classica.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Chalet Genovese, serata letteratura con “Cavalieri e Corsari”

Comunicato stampa – “Cavalieri e corsari” è il titolo del primo libro scritto da Ferdinando Ghidelli (Aletti Editore). Musicista con una lunga carriera che lo ha visto operare come compositore,

Primo piano

Sogni. Spettacoli e laboratori a Natale per le nuove generazioni

(Comunicato stampa) -Sarà una Natale da “sogni” quello che Arabesque propone ai cittadini casertani più giovani con “Sogni…”, rassegna di spettacoli e laboratori destinati alle nuove generazioni, ideata da Michele

Spettacolo

NTFI, in scena in prima assoluta “Tutte le notti di un giorno”

Martedì 28 luglio ore 19 al Real Sito di Capodimonte – Casino della Regina va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di “Tutte le notti di un giorno” del