La Guappa fashion, Alviero Martini firma i liquori Petrone

La Guappa fashion, Alviero Martini firma i liquori Petrone

Giovedì 6 ottobre alle ore 17,30 appuntamento presso l’Antica Distilleria Petrone di Mondragone, in provincia di Caserta, per celebrare i Sapori del Sud. Ospite d’eccezione dell’evento sarà lo stilista Alviero Martini che “veste” con la sua linea ALV ben cinque bottiglie di liquore dell’azienda capitanata dal manager Andrea Petrone. Le bottiglie di Guappa, Limoncello, Crema  di pistacchio, Crema di melone e Crema cappuccino sono state, infatti, disegnate dallo stilista con i vari colori della collezione “Passport” e si presentano anche in kit abbinate con un porta passaporto correlato. Un connubio “Fashion – Beverage” in cui si fondono stile e gusto made in Italy.

All’evento saranno presenti tanti artigiani del gusto che in questi anni hanno contribuito allo sviluppo del progetto aziendale attraverso la creazione di prodotti innovativi che prevedono l’utilizzo dei liquori Petrone. Grazie alla loro partecipazione gli ospiti della Distilleria potranno godere di un variegato percorso  degustativo che si aprirà con assaggi di ricotta e mozzarella di bufala campana Dop. Ecco i nomi degli artigiani presenti: Giovanni Baldascino, Salvatore  Capparelli, Andrea Cennami, Anna Chiavazzo, Mario Cipriano, Francesco Conte, Domenico Del Monaco, Gaetano De Martino, Aniello Di Caprio, Domenico Fioretti, Ingrid Gallo, Alfredo Lisita, Massimiliano Malafronte, Carmine Manna, Daniele Manzo, Rosanna Marziale, Raffaele Mele, Pina Molitierno, Benito Odorino, Roberto Onorati, Ivana Persechino, Francesco Santillo, Giacomo Serao, Alessandro Taglialatela, Paolo Valerio, Adolfo Vallini, Luca Varricchione.

Inoltre saranno presenti l’Associazione Espresso Napoletana – Pasticceria Gambrinus Napoli e Slow Food Condotta Massico e Roccamonfina.

Le tante collaborazioni instaurate in questi anni con alcuni dei migliori chef, pasticcieri, gelatieri e barman del territorio nonché con uno stilista di fama internazionale come Alviero Martini dimostrano un atteggiamento molto aperto nei confronti del mercato da parte di Andrea Petrone che dichiara: “Punto alla realizzazione di prodotti tradizionali ma allo stesso tempo innovativi. Sono entusiasta del fatto che i miei liquori siano stati rivestiti dal brand Alviero Martini. In questo modo è nato un prodotto bello da vedere e buono da gustare”.

La partecipazione è solo su invito.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10405 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Live di musica e versi al tempo del Covid. Incontri in rete

Maria Beatrice Crisci – Caserta – Bologna, andata e ritorno. La cultura, viaggia ad alta velocità. Oggi alle 18 il «Live di musica & versi al tempo del coronavirus» con

Attualità

Coca-Cola, in Campania è una realtà con 1200 posti di lavoro

Claudio Sacco – Coca-Cola si conferma prima realtà nel settore delle bibite e delle bevande in Italia per impatto economico ed occupazionale anche nel 2020. È quanto emerge dallo studio realizzato da

Primo piano

Liceo Manzoni e progetto ISEP, incontro esclusivo di dialogo e confronto internazionale

(Comunicato stampa) -Una giornata di intenso scambio culturale e linguistico ha visto protagonisti gli studenti del Liceo Linguistico e del Liceo Classico Cambridge del Liceo “A. Manzoni” di Caserta. Il 28 febbraio, le classi hanno accolto Daniel