La Journée EsaBac, il liceo Manzoni partecipa alla seconda edizione

La Journée EsaBac, il liceo Manzoni partecipa alla seconda edizione

(Comunicato stampa) -Martedì 10 dicembre, il Liceo “Manzoni” di Caserta – guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo, parteciperà alla seconda edizione de La Journée EsaBac, un’importante iniziativa promossa dal Sistema Integrato Lingue in Campania (SILC), dall’Ufficio IV dell’USR Campania e dall’Institut Français di Napoli.

Un’occasione per riflettere sulle straordinarie opportunità didattiche, culturali e formative offerte dal progetto EsaBac -𝐏𝐫𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢- per valorizzare il plurilinguismo e l’intercultura come strumenti fondamentali per una cittadinanza attiva. Durante la giornata vi sarà occasione per condividere le buone pratiche del Trans’Alp,  programma di mobilità, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello del Liceo.

“Il Liceo Manzoni – ricorda la D.S. Vairo – non si limita a offrire un tradizionale indirizzo linguistico: propone anche il prestigioso percorso EsaBac, che consente agli studenti di conseguire un doppio diploma, italiano (ESA) e francese (BAC – Baccalauréat). Questo percorso apre le porte ad un più ampio ventaglio di opportunità universitarie e formative, sia in Italia che in Francia, offrendo un significativo vantaggio competitivo. E ciò è possibile in un Liceo – come il Nostro – che sa far dialogare il panorama locale con quello internazionale”.

Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Adele Vairo interverranno: 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 Segretario generale della S.I.DE.F.; 𝐄𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐜𝐞𝐫𝐫𝐚 Direttore Generale USR per la Campania; 𝐋𝐢𝐬𝐞 𝐌𝐨𝐮𝐭𝐨𝐮𝐦𝐚𝐥𝐚𝐲𝐚, Console Générale e Directrice de l’Institut Français Napoli; 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐝𝐝𝐞𝐨 Dirigente Ufficio IV USR per la Campania; 𝐃𝐞𝐛𝐨𝐫𝐚 𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐞, Dirigente AT di Potenza e referente EsaBac Basilicata; 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚𝐧o, Referente regionale Piano Lingue USR per la Campania; 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐮𝐫𝐳𝐢𝐨, Dirigente scuola capofila rete interregionale EsaBac Campania- Basilicata; 𝐑𝐚𝐩𝐡𝐚𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐢𝐞𝐫, Attaché de coopération pour le français Campania, Basilicata, Molise, Puglia; 𝐏𝐚𝐬𝐜𝐚𝐥 𝐈𝐚𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐢 , ispettore, Académie Nancy Metz; 𝐅𝐫𝐞́𝐝𝐞́𝐫𝐢𝐜 𝐀𝐫𝐛𝐞𝐫, Académie Nancy Metz; 𝐍𝐚𝐭𝐡𝐚𝐥𝐢𝐞 𝐒𝐞́𝐠𝐚𝐮𝐝, Lycée “Chopin”; 𝐍𝐚𝐧𝐜𝐲 𝐓𝐨𝐤𝐚𝐫𝐬𝐤𝐲, Lycée  Mézières Longwy. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10261 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Da Cannes a Caserta, il cinismo di “Happy End” al Duel Village

Regina Della Torre – C’è un nuovo appuntamento al Duel Village di Caserta nella rassegna curata dall’associazione Caserta Film Lab. È “Happy End”, il nuovo straordinario film del regista Michael Haneke.

Generici

Disabilità. Culture break, l’ospite online è Luca Trapanese

Claudio Sacco -Sabato 24 aprile alle ore 16 ci sarà il sesto appuntamento con Culture Break, il format ideato da Aniello Di Santillo e Donata Chianese. Uno spazio virtuale per

Generici

JoeBasco, sulle ali della musica, da Casapesenna a Londra

Terra di Lavoro continua ad esprimere talenti artistici in vari settori: un apprezzato cantautore di Casapesenna si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale, dopo diverse esperienze internazionali. Il 26