La Mamma Celeste, nuovo evento della rassegna “Tu Donna”

La Mamma Celeste, nuovo evento della rassegna “Tu Donna”

Redazione

-Come da migliori auspici è iniziata alla grande la ventunesima edizione del Ciclo “Tu Donna” dei Grandi Eventi realizzato dall’Associazione ONLUS Culturale Musicale “Aniello Barchetta” diretta dal Maestro Antonio Barchetta. Il Vescovo emerito di Caserta Monsignor Raffaele Nogaro, questi il protagonista della Santa Messa Concerto “La Mamma Celeste” di domenica 7 maggio alle ore 11 presso la chiesa di Maria SS. Immacolata di Maddaloni. E’ questo il secondo appuntamento della ventunesima edizione di “Tu Donna”.

Il terzo appuntamento della serie “Tu Donna” 2023 sarà quello del giorno 8 maggio, presso il Santuario di San Michele e Santa Maria del Monte di Maddaloni, dove accolti dal rettore don Angelo Delli Paoli ci sarà la celebrazione della Santa Messa per l’Apparizione dell’Arcangelo, patrono di Maddaloni e della Diocesi di Caserta, dal titolo “Evviva Michele …” richiamando il ritornello della tradizionale canzone locale. La Santa Messa con la partecipazione del popolo maddalonese si celebrerà alle ore 19 e sarà presieduta da don Angelo Delli Paoli con l’animazione a cura del Coro diretto dal Maestro Antonio Barchetta.

Come è noto il Ciclo di eventi, nato nel 2003, dedica un mese di attività, per l’appunto quello di maggio, dedicato alla Donna per eccellenza ovvero Maria, Madre del Redentore, a cura dell’Associazione ONLUS Culturale Musicale “Aniello Barchetta”, che presenta alla Città delle due Torri e del Maniero ed alla Provincia di Caserta un ciclo di iniziative di Conferenze, Mostre e Concerti. Anche quest’anno, con il ricorso al canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” https://www.youtube.com/channel/UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA sarà possibile partecipare a distanza e in differita ai principali eventi per quanti saranno impossibilitati in presenza, o residenti anche dall’estero. Si ricorda che il mese di programmazione culturale e musicale “Tu Donna” gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Caserta e del Comune di Maddaloni nel tempo ha goduto della collaborazione e patrocini del Ministero dei beni culturali e del turismo – Polo Museale della Campania – Museo archeologico nazionale Calatia, del Museo Civico di Maddaloni, dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli e non solo, del FAI – Fondo Ambiente Italiano e altre istituzioni pubbliche e private.

About author

You might also like

Primo piano

Va in scena l’inutilità dell’arte, la non stop dell’Opificio Puca

Maria Beatrice Crisci – L’inutilità dell’arte è tema caro e controverso. Antonio Rossi, gallerista casertano protagonista in molte vicende nazionali, ha organizzato per domenica la rassegna «Una serie di esercizi

Primo piano

Centometriquadri a Santa Maria Capua Vetere, no-limits area

Maria Beatrice Crisci – Centometriquadri, tutti consacrati all’arte. Nasce con questo nome a Santa Maria Capua Vetere una nuova galleria d’arte. A condurla l’artista Sergio Gioielli in coppia con Maria

Comunicati

Marmellata delle Regine, iniziata la raccolta delle arance

-I progetti sperimentali di valore diventano tappe fisse di un percorso virtuoso. Al via la raccolta delle arance della Reggia di Caserta per la “Marmellata delle Regine” 2023. Per il