La Mansarda, all’Oasi del Bosco di San Silvestro  c’è Gedeone

La Mansarda, all’Oasi del Bosco di San Silvestro c’è Gedeone

Claudio Sacco

-Appuntamento all’Oasi del Bosco di San Silvestro domani alle 11. La compagnia per le nuove generazioni La Mansarda Teatro dell’Orco, in collaborazione con il centro di educazione ambientale del Wwf, presenterà lo spettacolo frontale a numero chiuso «Gedeone cuor di fifone». Drammaturgia di Roberta Sandias, regia di Maurizio Azzurro, scene di Francesco Felaco e Anna Roviello, musiche di Maria Gabriella Marino. È la storia dei fratelli Gedeone e Pancrazio che sbarcano il lunario girando di fiera in fiera con il loro carretto da rigattiere, ma il vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero fifone che arriva a temere perfino la propria ombra e trova conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio, esasperato dall’atteggiamento del fratello, escogita un piano per aiutarlo a superare le proprie paure. Un cavaliere errante, che altri non è che Pancrazio travestito, dona a Gedeone un filtro magico che rende coraggiosi. In realtà altro non è che succo di lampone. Il racconto teatrale vuole essere un pretesto per indagare le paure infantili, aiutando ad affrontarle e superarle attraverso il gioco. Il piccolo pubblico, infatti, di volta in volta si riconoscerà con le paure di Gedeone.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Il piacere prima del dovere, il “Ben-Essere” è all’Esagono

“Prima il piacere e poi il dovere”. Questo è il leitmotiv della serata organizzata come da tradizione per fine anno in una location d’eccezione qual è il Concept Store Esagono

Attualità

Casolla, Incontro Giovani su “Fratelli tutti” di Papa Francesco

Luigi Fusco – Mercoledì 21 aprile, alle 19.30, presso la chiesa di San Lorenzo Martire in Casolla si terrà l’Incontro Giovani, anno 2020/2021, “over 16”, sull’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa

Primo piano

L’Impressionismo a Palazzo Zevallos, da De Nittis a Gemito

Mario Caldara – C’era un tempo in cui Napoli era un centro culturale invidiabile, una miniera, il cui oro era rappresentato da poeti, pittori, scultori e, in generale, da artisti.