La Mansarda, all’Oasi di San Silvestro con Cappuccetto Rosso
-Nuovo appuntamento al Centro di educazione ambientale del Wwf di San Silvestro. Domani sabato 11 luglio verrà messo in scena dalla compagnia per le nuove generazioni La Mansarda-Teatro dell’Orco lo spettacolo «Cappuccetto Rosso». Due le rappresentazioni: alle ore 17 e alle ore 19,30. L’adattamento è di Roberta Sandias, la regia di Maurizio Azzurro. Le scene di Martina Picciola e i costumi di Emilio Bianconi per Alchimia.
«Nella nostra versione Cappuccetto Rosso – racconta Roberta Sandias – è dispettosa, disubbidiente e un po’ pasticciona mentre il lupo è un povero predatore solitario. Il pentimento della bambina al termine della vicenda e la chiosa del lupo, unica vera vittima della storia, sottolineano il carattere dei personaggi e invitano alla riflessione. I dialoghi divertenti e le situazioni appassionanti rendono avvincente e singolare un racconto senz’altro noto, ma rinnovato proprio dalla peculiarità dei personaggi». Continua così la rassegna «Fiabe nel Bosco» e si consolida la felice collaborazione tra l’associazione casertana e l’Oasi Wwf. In un’atmosfera tanto speciale si potranno incontrare Cappuccetto Rosso e il Lupo. Il bosco diventa una scenografia naturale e il luogo delle suggestioni e delle favole infinite.
About author
You might also like
I 700 anni dalla morte di Dante, seminario all’Its Buonarroti
Claudio Sacco -Appuntamento domani mercoledì 17 novembre alle ore 17 presso l’ITS Buonarroti di Caserta per il seminario dal titolo “I 700 anni dalla morte di Dante”. L’iniziativa è organizzata
Vita Ce n’è, il Comune sostiene l’Estate Ragazzi ai Salesiani
Comunicato stampa -Il Comune di Caserta sosterrà il progetto “Estate Ragazzi 2020: vita CE n’è”, organizzato dall’Itituto Salesiano Cuore Immacolato di Maria con l’Oratorio – Centro giovanile dei Salesiani di Caserta
“Dopo di noi”, apre a San Cipriano d’Aversa in un bene confiscato
(Comunicato stampa) -Venerdì 6 settembre 2024 alle ore 9:30 si terrà l’inaugurazione del bene confiscato denominato “Dopo di noi. Accoglienza e integrazione per la disabilità” in via Madonna del Popolo, San