La Mansarda, dall’Artec borse di studio a tre giovani talenti

La Mansarda, dall’Artec borse di studio a tre giovani talenti

-Grazie alla lodevole iniziativa dell’Artec Campania (Associazione Regionale  Teatrale della Campania), presieduta da Lello Serao, che ha promosso la borsa di studio “Emanuele Capissi “dedicata al giovane danzatore scomparso prematuramente lo scorso anno e volta a sostenere giovani allievi attori che hanno investito nella formazione, la Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco di Caserta  ha assegnato le tre borse di studio ai giovani allievi del Corso Over 18. Sabrina Bruno, Luigi Savinelli e Sabrina Nastri.

I giovani talenti premiati, in realtà, hanno già cominciato a muovere i primi passi nell’ambito del Teatro professionista, poiché è peculiarità della Compagnia avviare al mestiere i giovani meritevoli inscritti al laboratorio.  “Questa politica ha portato bellissimi frutti – dichiara il direttore artistico Roberta Sandias – infatti molti allievi de La Mansarda hanno raggiunto risultati professionali eccellenti e sono stati ammessi nelle migliori Accademie di Formazione in tutta Italia: la Paolo Grassi di Milano, lo Stabile di Torino, L’ Inda di Siracusa, l’Accademia del Teatro Bellini nonché il Centro Sperimentale di Cinematografia e lo Stabile del Mercadante di Napoli. A queste prestigiose Accademie si affianca anche l’attività professionale degli allievi che lavorano scritturati in molte produzioni di livello nazionale, ma quando possono ritornano ben volentieri   a collaborare con la Compagnia che li ha formati: sia nell’ambito delle docenze dei laboratori che negli spettacoli che fa circuitare in tutta Italia”.

Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia i corsi continuano on-line per alcune fasce di età, in presenza per i più piccoli, ma soprattutto è forte la rete di contatto con gli oltre 250 allievi che lo scorso anno, prima della brusca interruzione di marzo, hanno preso parte ai corsi della Compagnia.

La Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco continua a percorrere questo cammino dialogando con i Bambini, i Ragazzi e i Giovani con l’impegno di sempre perché il Teatro è un’Arte mai sopita, “esigenza sociale e nutrimento dell’anima”.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10418 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Tamponi drive through, una postazione sarà dai Vigili del fuoco

– In relazione all’attuale stato di emergenza derivante dalla pandemia da COVID-19, il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile ha promosso sul territorio nazionale,

Attualità

Ordine Medici Caserta, una grande partecipazione al voto

Redazione -Da questa mattina lo spoglio all’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta. Si sono infatti concluse ieri sera le operazioni di voto per il rinnovo delle

Primo piano

Crisommola al top, l’albicocca del Vesuvio presidio Slow Food

Maria Beatrice Crisci – Nasce il nuovo Presidio Slow Food dell’Albicocca del Vesuvio, la crisommola. La presentazione è per martedì 11 luglio alle ore 18 presso la sede della Protezione Civile in via