La mia foresta brucia, il libro e la mostra dell’artista Peppe Ferraro da Arterrima

La mia foresta brucia, il libro e la mostra dell’artista Peppe Ferraro da Arterrima

Maria Beatrice Crisci -Un libro, una mostra. Presentato il volume “La mia foresta brucia”. È il volume realizzato dall’artista Peppe Ferraro, con testi di Raffaele Cutillo. L’evento nella sede di
Arterrima Contemporary, la galleria in corso Trieste 167 a Caserta diretta da Antonello Ricciardi.
Contemporaneamente è stata inaugurata la mostra personale di Peppe Ferraro proprio con le opere
fotografate nel libro. Pubblicato da Gutenberg, casa editrice d’arte a Salerno, il volume “La mia foresta brucia” si avvale della redazione di Carmine Vitale. Curatori sono Raffaele Cutillo e Peppe Iannotta, progetto grafico di Giovanni Izzo, che ha anche realizzato la maggior parte delle fotografie. Alla presentazione anche il critico d’arte Enzo Battarra.
L’opera centrale del ciclo “La mia foresta brucia” è costituito da un’installazione di alte stele
arse dal fuoco, cui si affianca una serie di lavori su superficie, dove è sempre il nero della
combustione a prevalere, seppure con inserti di terracotta e lampi di colore.
Peppe Ferraro è nato nel 1946 a Marcianise (Caserta) dove vive e lavora.
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico ha completato gli studi presso l’Accademia delle
Belle Arti di Napoli.
Le sue prime esperienze pittoriche, sul finire degli anni 60, già denotano, nell’andamento di
una linea strutturale libera da canoni formali, la sua autonomia artistica tendenzialmente protesa
verso una pittura materica.
Negli anni si dedica alla sperimentazione fino a costituire con altri artisti casertani il
collettivo “Lineacontinua-Terra di Lavoro” che operava con interventi, happening, performance,
rassegne e dibattiti in tutta Italia.
Esauritosi l’impegno dell’arte nel sociale, recupera la naturale tendenza alla pittura puntando
l’interesse versa le realtà primigenie del proprio territorio: nasce da qui la serie di opere dedicate al
“muro” che anima la produzione passata e presente, in diverse e varie articolazioni.
Si consolida al contempo il “temadelnero”, direttrice dominante della sua pittura.

Peppe Ferraro

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10258 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Medievalia 2016, ritorno al passato con occhio al futuro

(Mario Caldara) – Prendono il via oggi i tre giorni (2, 3, 4 settembre) di full immersion nel passato per il Borgo di Faicchio, paesino in provincia di Benevento. Un

Primo piano

Festa dei Musei. Sul web anche il Mann con post, foto e video

Torna la Festa Internazionale dei Musei, l’International Museum Day. L’appuntamento sarà rigorosamente social lunedì 18 maggio per valorizzare i luoghi della cultura. Se il tradizionale rito della Notte Europea dei