La migliore ricetta contro il tumore? La prevenzione!
(Beatrice Crisci) – Si sa, la vera ricetta per vincere il tumore è prevenirlo. E in campo di prevenzione gli approcci sono multipli, tutti importanti. Si va dall’alimentazione alla conduzione di una vita sana, ai controlli periodici. Bene, ora si sta sempre più prendendo in considerazione un ulteriore fattore, che è l’attività fisica.
E proprio questo è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 10 novembre alle ore 17 presso l’Aula Magna del Liceo “Manzoni” di Caserta in via De Gasperi. Titolo del convegno è “Ho vinto io. Tumore al seno: attività fisica preventiva e adattata”. La manifestazione, promossa tra gli altri dalla sezione provinciale di Caserta della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha ricevuto il patrocinio da parte del Comitato Regionale della Campania del Coni.
“Oggi, con questo progetto, si creano le basi per combattere attraverso l’attività fisica il tumore, un nemico che irrompe nella vita quotidiana scatenando reazioni emotive-affettive negative”. A dichiararlo è Vincenzo Zambardino, laureato in scienze motorie e artefice del meeting.
Modererà l’incontro il giornalista Emilio Di Cioccio. Porteranno il loro saluto la dirigente scolastica del liceo “Manzoni” Adele Vairo, il presidente della Lilt di Caserta Enzo Battarra, la presidente della Consulta provinciale femminile della Lilt Angela Maffeo e la consigliera di parità Francesca Sapone.
Interverranno Maria Ferrara su “Incidenza, prevalenza e sopravvivenza”, Elisa Langiano su “Fattori di rischio del tumore al seno”, Vincenzo De Rosa su “Alimentazione, salute e benessere”, Maria Gabriella De Santis su “La relazione e la cura” e Pierangela Laudisio su “Senologia chirurgica ASL Caserta”.
Concluderà i lavori Vincenzo Zambardino con l’intervento su “Attività fisica preventiva e adattata”. Il “take home message” dell’incontro sta proprio nelle sue parole: “L’attività fisica è un’arma potente che può ridurre il rischio di insorgenza e di recidive ma soprattutto migliorare la qualità di vita nel post intervento”.
About author
You might also like
La Maschera dall’Atellana alla Commedia dell’Arte, la mostra
–«La Maschera dall’Atellana alla Commedia dell’Arte attraverso le creazioni di Pierangelo e Robin Summa». E’ il titolo della mostra di maschere in cuoio che si inaugura a Sant’Arpino domenica prossima 24 settembre
Malazè, tour eno-archeo-gastronomico nel territorio flegreo
Luigi D’Ambra – Evento eno-archeo-gastronomico nel territorio flegreo. Parliamo della XII edizione di Malazè manifestazione si terrà dal 2 al 19 settembre prossimi a Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto,
Trianon Viviani. Il week end è tra musica napoletana e jazz
(Comunicato stampa) -Intenso fine settimana al Trianon Viviani, tra canzoni napoletane, jazz e un concerto teatrale di omaggio a Raffaele Viviani. Si inizia venerdì 17 novembre, alle 21, con il ritorno di Francesca