La minaudière, c’est chic! La borsa-gioiello sempre più trendy
– Borsa/gioiello dalle dimensioni di un libro tascabile, la minaudière si inserisce perfettamente nell’atmosfera “fitzgeraldiana” degli anni folli, dell’era del jazz e del charleston, rispecchiando pienamente la libertà e la sensualità dell’animo femminile del tempo. La leggenda narra che nel 1930 il gioielliere Charles Arpels della prestigiosa maison francese di gioielli, profumi e accessori Van Cleef & Arpels, ebbe tale idea osservando l’aristocratica cliente e amica Florence Gould conservare i suoi prodotti per il make-up in un portasigarette Lucky Strike in metallo. A partire da quel momento, basandosi sul modello Vanity Case degli anni ’20, il gioielliere decise di creare per l’eccentrica e benestante americana una borsa/gioiello degna del suo status che le permettesse di custodire in maniera discreta ed elegante cipria, rossetto, accendino e carnet di ballo. Da allora, molti celebri gioiellieri come Cartier, Tiffany & Co, Chaumet, Swarovski hanno seguito le sue orme.
Il termine francese minaudière, spesso usato erroneamente come sinonimo di pochette, clutch o mini-bag, allude originariamente a una femme coquette (donna civettuola). Il sostantivo deriva da miroir (specchio) in essa contenuto, concepito come accessorio di classe che consente alle donne di esercitare la loro arte di minauder (fare mimiche per rendersi irresistibili agli interlocutori).
Si tratta, pertanto, di veri e propri oggetti d’arte realizzati in platino, oro e vernice nera che completano un abito da sera donandogli un’aura preziosa e sofisticata. Le forma più privilegiata è a scatolina rettangolare in metallo oppure ovoidale rivestita in pelle o impreziosita di strass e pietre.
Di recente, nuovi modelli e forme hanno riscosso grande successo, tra cui la leggendaria minaudière firmata Alexander McQueen con l’impugnatura ispirata all’anello “tirapugni”, quelle di VBH che ricordano la forma di una busta da lettera o la famosa cinepresa realizzata da Chanel nel 2016 per omaggiare il cinema, in occasione di una sfilata a Cinecittà.
Una delle più bramate dalle donne di tutto il mondo resta quella del noto marchio Judith Leiber, sfoggiata dall’attrice Sarah Jessica Parker nella serie tv Sex and the City.
Minaudière è un marchio registrato la cui denominazione è attribuita a tutte le borse dalle dimensioni di un portasigarette oversize. Essa si conferma l’accessorio di tendenza di ogni red carpet, dalla celebre Notte degli Oscar al Festival del Cinema di Venezia, tanto da esser stata dichiarata oggetto simbolo della Croisette di Cannes nel 2012. Attualmente, questa borsa/gioiello si è ampiamente democratizzata, acquisendo un largo consenso anche presso numerosi brand low-cost, tra cui Zara e H&M.
*Dottorato in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche – Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi del lungo weekend di Halloween
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano! Venerdì 28 Aversa, ore 11. Presso il Liceo Cirillo ospite
Liceo Giannone, lezione di cultura greca con Jannis Korinthios
Regina Della Torre – Ritorna al Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta Jannis Korinthios, filologo e glottologo, intellettuale tra i più prestigiosi e autorevoli della cultura greca contemporanea e autore
Live in Garden, a Coroglio con Gianni Simioli
Luigi D’Ambra – Sul palco del Beer Garden l’appuntamento è con il soud ricco e coinvolgente. Venerdì 28 luglio, alle 22.30 a Napoli in via Discesa Coroglio 34 al via la