La morte di Carnevale, la Barca di Teseo a San Nicola la Strada

La morte di Carnevale, la Barca di Teseo a San Nicola la Strada

Redazione -A San Nicola la Strada, per oggi martedì grasso la Barca di Teseo propone un cartellone ricco di eventi. Infatti, anche quest’anno, per le festività carnascialesche, l’associazione culturale sannicolese ha voluto riportare in vita uno spaccato di storia locale come “La morte di Carnevale”. Si tratta della divertente rappresentazione della dipartita dell’abietto personaggio di Carnevale che identifica ogni forma di eccesso umano. Il corteo “funebre” partirà alle 17 dalla sede dell’associazione Alterum, in via Appia, e si snoderà per le vie cittadine. Alle 17,30 infine presso l’associazione Nostra Signora di Lourdes la cantata «I rurece mise». A seguire “La morte di Carnevale” con l’incendio del fantoccio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

FestBook. Una Caserta da leggere

(Claudio Sacco) – Giunge oggi al termine FestBook, il festival della creatività, dei libri e della follia. La manifestazione è stata organizzata dall’Università Luigi Vanvitelli, in collaborazione con il Comune

Attualità

Pastore tedesco nel dirupo, storia con lieto fine a Pontelatone

Maria Beatrice Crisci – Lieto fine per uno splendido esemplare di pastore tedesco finito in un dirupo a Pontelatone. L’animale, una volta caduto, non è più riuscito a risalire. Dopo

Primo piano

Il giudice Stefano Glinianski relatore per i commercialisti

Luigi D’Ambra – “Il referto annuale di controlli interni e le nuove linee guida della Corte dei Conti per l’esercizio 2016”. Sarà questo il tema del convegno gratuito in materia