La Notte dei Normanni. L’evento a Casaluce, la presentazione
Redazione -La Notte dei Normanni è l’evento lirico teatrale in programma domenica 27 ottobre a Casaluce. L’iniziativa culturale sarà presentata domani venerdì 25 ottobre alle 12 al Comune di
Casaluce nel corso di una conferenza stampa.
Saranno presenti il sindaco di Casaluce Francesco Luongo, gli assessori Valentina
Sorrentino e Raul Pagano con l’amministrazione comunale. Con loro anche il maestro Leonardo Quadrini.
L’evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Casaluce ha il patrocinio
morale della Regione Campania e della Provincia di Caserta.
Le parole del sindaco Luongo: «L’evento concluderà i festeggiamenti in onore di Maria
Santissima di Casaluce. Questa serata ci permetterà di ripercorrere le nostre origini e di celebrare la
nostra identità attraverso la memoria e la valorizzazione del patrimonio culturale della nostra
comunità. Invito tutti i cittadini a partecipare a questo momento di condivisione e riflessione
collettiva». E aggiunge: «L’evento prevede, inoltre, un’area ristoro per permettere a tutti i presenti
di vivere pienamente questa serata suggestiva».
L’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Valentina Sorrentino sottolinea: «Questa
iniziativa si pone come un’occasione non solo di intrattenimento, ma soprattutto di educazione e
riflessione, permettendo ai cittadini di tutte le età di approfondire la conoscenza del patrimonio
culturale. Attraverso la fusione di musica e teatro, l’evento mira a risvegliare il senso di
appartenenza e a rafforzare il legame con il territorio».
About author
You might also like
La mia foresta brucia, il libro e la mostra dell’artista Peppe Ferraro da Arterrima
Maria Beatrice Crisci -Un libro, una mostra. Presentato il volume “La mia foresta brucia”. È il volume realizzato dall’artista Peppe Ferraro, con testi di Raffaele Cutillo. L’evento nella sede di
Psicologi per la ripartenza, il nuovo corso di laurea è a Salerno
Pietro Battarra – Grosse novità al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, che, a partire dall’anno accademico 2021/2022, arricchisce la propria offerta formativa
Il paese incantato è Airolandia, la due giorni con Vesuvioteatro
Maria Beatrice Crisci -C’è attesa per la nuova edizione di Airolandia Teatro Festival. Direttore artistico è Luciano Melchionna. Appuntamento il 22 e il 23 settembre alle 20,30 nell’incantevole borgo della