La Notte dei Normanni, un successo per l’evento lirico-teatrale

La Notte dei Normanni, un successo per l’evento lirico-teatrale

Maria Beatrice Crisci -Grande partecipazione domenica sera a Casaluce in piazza Castello per l’evento lirico-teatrale “La Notte dei Normanni”. La scenografia naturale e architettonica, ai piedi del castello, il primo normanno nel Sud Italia, ha resto lo spettacolo ancora più suggestivo. L’appuntamento a conclusione dei festeggiamenti per la solenne traslazione dell’icona di Maria Santissima di Casaluce.

«Questa serata speciale è il nostro modo di dire chi siamo. La nostra eredità è tangibile, pulsante, ed è tempo di riscoprirla con una passione che attraversi le generazioni». Le parole del sindaco di Casaluce Francesco Luongo a margine della manifestazione.

 L’iniziativa culturale, finanziata dal Comune e patrocinata dalla Regione e dalla Provincia, ha avuto la direzione artistica dell’architetto Giuseppe Miraglia. Le voci recitanti sono state quelle di Edoardo Siravo e Gabriella Casali. Nel mezzo gli interventi musicali a tema interpretati dal soprano Federica D’Antonino e dal tenore Fabio Andreotti, accompagnati al pianoforte da Quadrini. E proprio quest’ultimo ha spiegato: «La Notte dei Normanni è uno spettacolo teatrale e musicale che, utilizzando la musica strumentale e vocale come elemento collegante, apre una finestra tra lo storico e il favolistico sulla presenza dei normanni a Casaluce. Il castello ha permesso al drammaturgo Vito Cesaro di poter scrivere un testo profondo tra lo storico, il leggendario, il favolistico e il reale, che consente all’ascoltatore di apprendere tante curiosità, notizie, informazioni sconosciute ai più».

Soddisfazione per la bella riuscita dell’evento non solo per il primo cittadino Francesco Luongo, ma anche per l’intera amministrazione comunale e, in particolare, per gli assessori alla cultura Valentina Sorrentino e agli eventi Raul Pagano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Arlecchino? Andrea Pennacchi va in scena al Teatro Comunale

Redazione -Sarà il Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (info 0823444051) da venerdì 21 a domenica 23 febbraio prossimo venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00 Gli Ipocriti

Food

Vinalia, tra enogastronomica show cooking, teatro e cinema

– Manca ancora qualche dettaglio, ma il più è fatto. Con la chiusura del programma prende corpo la XXVII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico previsto dal 4 al 10 agosto prossimi a Guardia Sanframondi, cittadina del Sannio beneventano.

Primo piano

La lirica al Teatro San Carlo, va in scena Lucia di Lammermoor

-Torna in scena al Teatro di San Carlo dal 18 al 29 gennaio 2022 Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti secondo titolo in cartellone della Stagione Lirica 21/22 del Massimo