La parola alla musica, Napoli e il jazz narrati da Lello Petrarca

La parola alla musica, Napoli e il jazz narrati da Lello Petrarca

Alessandra D’alessandro

-Nel Cortile Agorà della biblioteca comunale Alfonso Ruggiero di Caserta si è tenuto ieri il secondo appuntamento del ciclo «La parola alla musica», format ideato dall’assessore alla Cultura Enzo Battarra allo scopo di approfondire in modo innovativo le produzioni discografiche degli artisti del territorio. Dopo il successo dell’incontro con Pietro Condorelli il percorso è proseguito con il pianista Lello Petrarca e il suo ultimo album «Napoli Jazzology». L’evento è stato preceduto alle 19 dalla presentazione delle microarchitetture realizzate dal gruppo di studio AmàteLab nei mesi di maggio e giugno presso la biblioteca Ruggiero, come conclusione del workshop di costruzione e di wayfinding, nell’ambito del progetto Biblioteca Bene Comune.

Con Lello Petrarca hanno discusso Enzo Battarra, Pietro Condorelli, Felice Imperato ed Emanuele Ventriglia; ha moderato Augusto Ferraiuolo. L’incontro è stato realizzato grazie all’impegno dell’associazione Combo (Comitato Biblioteca Organizzata) titolare di un patto di collaborazione con la Biblioteca comunale. 

Durante la serata, Lello Petrarca ha parlato ampiamente del suo ultimo lavoro. Partendo dal suo legame con la città di Napoli, il jazzista ha spiegato la scelta dei brani e della copertina del disco, oltre a qualche aneddoto sulla realizzazione e sulla sua carriera. Durante l’incontro è intervenuto anche Vincenzo Faraldo, contrabbassista che ha collaborato durante la realizzazione del progetto. 

L’album «Napoli Jazzology» di Lello Petrarca è stato prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird, terzo progetto discografico del Lello Petrarca Trio. Dopo «Musical Stories» (2016) e «Reflections» (2018), prosegue infatti la collaborazione tra l’etichetta discografica leccese e il pianista campano affiancato, anche in questa avventura, dal contrabbassista Vincenzo Faraldo e dal batterista Aldo Fucile.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Spettacolo

Danzainfiera, prestigiosi riconoscimenti per la Scuola Le Cygne

Maria Beatrice Crisci – Altra bella soddisfazione per la Scuola di Danza “Le Cygne” di Airola guidata dal maestro Antonio Anzalone. Da poco rientrato da Danzainfiera, il più grande evento

Primo piano

LiberaMente in scena, il teatro si fa in carcere a Santa Maria

Emanuele Ventriglia -Il carcere di Santa Maria Capua Vetere diventa teatro grazie al progetto teatrale «Libera-Mente inscena». Ieri 19 settembre, presso la Sala Giunta del Comune, si è tenuta la

Spettacolo

Il debutto degli Stevia, la band casertana ha lanciato Finaless

Enzo Battarra -Si chiamano Stevia. Sì, come il dolcificante. Ma la loro canzone è agrodolce, narra di un rapporto difficile. A fine ottobre il gruppo tutto casertano ha debuttato ufficialmente