La patologia ipofisaria. Stato dell’arte, il convegno dell’Aorn
-I percorsi diagnostici, terapeutici, tecnologici, assistenziali, nel trattamento della complessa patologia dell’ipofisi, saranno al centro del Convegno “La patologia ipofisaria. Stato dell’arte”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa complessa di Neurochirurgia, diretta dal dott. Pasqualino De Marinis, presidente dell’evento, con la direzione scientifica della dott.ssa Alessandra Alfieri. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, ore 8:30, alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare in Viale Ellittico. Il simposio scientifico, dal taglio formativo, sarà articolato in due sessioni, che punteranno ad esaminare la malattia dal punto di vista sia della diagnosi clinica e strumentale sia della chirurgia con un focus sugli aspetti istologici e sul trattamento oncologico. Entrambe le sessioni culmineranno, ciascuna, in una tavola rotonda di approfondimento e confronto dialettico sugli argomenti trattati.Fitto e di respiro multidisciplinare il programma degli interventi, che affiancherà ai neurochirurghi una nutrita rappresentanza di direttori e specialisti dell’AORN di Caserta afferenti alle Unità operative di Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Maxillo-Facciale, Diagnostica per Immagini, Medicina e Chirurgia d’Urgenza – Pronto Soccorso, Medicina Interna, Neurologia, Neuroradiologia, Oculistica, Oncologia, Sale Operatorie.
Ai lavori saranno presenti per Caserta: il Sindaco, Carlo Marino, il Comandante della Scuola Specialisti dell’A. M., Francesco Sassara, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Gaetano Gubitosa, con il Direttore Sanitario, Angela Annecchiarico, il Direttore Generale dell’Asl, Amedeo Blasotti, con il Direttore Sanitario, Enzo Iodice, il Presidente dell’Ordine dei Medici, Carlo Manzi, gli studenti del Liceo Classico e Scientifico “P. Giannone” a indirizzo Biomedico, accompagnati dai docenti e dalla Preside, Marina Campanile.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Cantone: “L’Ospedale di Caserta ha iniziato la rigenerazione”
Maria Beatrice Crisci – ph Ciro Santangelo – “È questo un ospedale che sta lavorando per rigenerarsi”. Così il presidente dell’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone che per la prima volta è
M’illumino di meno, l’Anfiteatro e il museo Calatia aderiscono
-Per il quarto anno consecutivo la Direzione regionale Musei Campania aderisce a “M’illumino di meno”, l’iniziativa ideata da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità ESG e promossa dal Ministero della Cultura,
Prevenzione, al Centro Morrone il “Mese rosa” anche a dicembre
Redazione -Al Centro Diagnostico Morrone di Caserta il “mese rosa”, iniziato a ottobre, prosegue anche per tutto dicembre. Ci sarà dunque ancora la possibilità di prenotare screening mammografici fino alla