La pelle da territorio a rete, giornata dermatologica casertana
– Un sabato dedicato alla formazione dermatologica. È quanto propone l’incontro online di oggi 12 dicembre sul tema «La pelle da territorio a rete». Direttore scientifico è il dottor Enzo Battarra, responsabile dell’Unità operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. In realtà, il webinar nasce proprio come giornata dermatologica dell’Aorn di Caserta, il cui direttore generale Gaetano Gubitosa sta da tempo lavorando, nell’auspicio di un rapido superamento della crisi sanitaria attuale che tante energie impegna, per un rilancio delle attività formative. Nel corso della mattinata saranno impegnati dermatologi campani universitari, ospedalieri e ambulatoriali, con l’apporto dei medici di famiglia. I nomi: Anna Balato e Serena Lembo, Vincenzo Piccolo e Massimo Nacca, Genoveffa Scotto di Luzio e Pietro Farro, Michele Del Vecchio e Agostino Greco. La segreteria organizzativa dell’evento è della Cmw Lab di Aversa. Così presenta il convegno Enzo Battarra: “La pandemia ha colpito nel profondo, ma ha insegnato tante cose, la prima è quella di coltivare la prossimità, nell’informazione, nel turismo, così come in ogni altro settore, compreso quello delle consulenze professionali, come appunto quelle mediche. Per i dermatologi il territorio cutaneo è un sistema complesso, è l’organo, meglio dire apparato, più esteso del corpo umano. Ma il territorio è per i dermatologi anche l’ambiente in cui vivono, in cui si relazionano tra di loro e con i vari mondi. Trasformare il territorio in rete significa avere un’idea innovativa, un approccio orizzontale con la realtà e le realtà.
About author
You might also like
2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia
(Beatrice Crisci) – Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi
Ateneo Vanvitelli, in arrivo venti studenti in fuga dalla guerra
-L’Ateneo Vanvitelli è pronto ad accogliere 20 studenti ucraini in fuga dalla guerra. Ospitalità e rifugio, innanzitutto, ma anche borse di studio per consentire loro di continuare il percorso universitario.
Casagiove, gara cinofila Cane-Cacciatore e Memorial Molfino
(Comunicato stampa) -Si è tenuta questa domenica la 33° edizione del Memorial “E. Molfino”, la gara cinofilia Cane – Cacciatore per il 51° Trofeo Città di Casagiove, la manifestazione sportiva