La Pelle differente di Enzo Avitabile, a febbraio cd e Sanremo
– “Pelle differente” è la raccolta antologica di Enzo Avitabile in uscita il 9 febbraio per la Sony Music. Il “best of” contiene due album per un totale di 28 canzoni con i successi del cantautore napoletano. Ma c’è un’altra notizia che riguarda il musicista. Enzo Avitabile sarà in gara al 68° Festival di Sanremo con “Il coraggio di ogni giorno”. Con lui Peppe Servillo. L’artista che più di ogni altro si è aperto alla sperimentazione è pronto a salire sul palco dell’Ariston per diffondere il proprio “messaggio” fatto di parole e suono. Artista sempre coerente con se stesso, aperto a nuove contaminazioni, umane e artistiche: 36 anni di carriera vissuta tutta d’un fiato raccontati in musica nella sua prima “summa” antologica dal titolo emblematico: “Pelle differente”. La musica come abbattimento dei confini. La musica come riscoperta delle proprie radici. La musi
ca come parametro di vita: c’è tutto questo e molto altro ancora nel nuovo lavoro discografico di Enzo Avitabile. Un tentativo analogo lo fece il regista Premio Oscar Jonathan Demme quando, nel 2012, raccontò per fotogrammi il variegato percorso musicale dell’artista napoletano, a testimonianza della sua capacità, nel tempo, di “cambiare pelle”, uscendo da qualsiasi tipo di categoria musicale predefinita. “Pelle differente” è quindi una guida nell’universo musicale di Avitabile, che premia la canzone cantautorale ed esprime la capacità di muoversi tra i suoni del mondo, conservando una propria autenticità e sposandola con i ritmi e gli stimoli provenienti dagli altri popoli. Questa l’essenza della sua musica: partire da forme codificate, per ritrovarsi in un nuovo linguaggio, che sfugge a qualsiasi definizione. Il “best of” è un excursus sugli incontri artistici, sulle collaborazioni, sugli assemblaggi musicali sperimentati in tanti anni di carriera. Tutto s’intreccia e si confonde: generi, strumenti, musicisti: un esempio concreto di musica che non ha radici, fino ad arrivare all’inedita esperienza che lo attende, calcare il palco del teatro Ariston in occasione della 68esima edizione del Festival della musica italiana. La tracklist parte, inevitabilmente, con il brano “sanremese” Il coraggio di ogni giorno (Enzo Avitabile con Peppe Servillo) e continua con Respirando navigando; Abball’ cu me (feat. Khaled); Salvamm’ o munno (feat. Manu Dibango); Ànola trànola; Don Salvatò; Malincunìa; Tutt’ egual song’ ‘e criature (feat. Eliades Ochoa); Canta Palestina (feat. Amal Murkus); Nuie e ll’ acqua ( feat. Idir); Mane e mane (feat. Daby Touré); Soul express (feat. Toumani Diabaté & Mauro Pagani); No è no (feat. Franco Battiato); Gerardo nuvola ‘e povere (feat. Francesco Guccini); E ‘a maronn’ accumparett’ in Africa (feat. David Crosby).
Il CD 2 contiene: Fratello Soul; Dolce Sweet “M”; Charlie; When I Believe; Gospel mio; Napoli Dance; S.O.S. Brothers ; Black Out; Alta tensione; Stella dissidente; Dies irae; Leave Me or Love Me; Solo. Ed è così che nel booklet si alternano ai brani, anche scatti, ritratti e foto ricordo di Avitabile con alcuni dei suoi prestigiosi compagni di viaggi, incontrati in questi anni di carriera: James Brown, Tina Turner, David Crosby, Franco Battiato, Johnny Clegg, Djivan Gasparyan, Khaled, José Feliciano, Jonathan Demme, Toumani Diabaté, Dee Dee Bridgewater, Rita Marley, Ashraf Sharif Khan, Manu Dibango, Solomon Burke, Bob Geldof, Noa, Alvin Lee, Amina, Daby Touré e Cesaria Evora.
About author
You might also like
Fontana di Venere e Adone, restaurate alcune sculture grazie agli Amici della Reggia
Comunicato stampa Curare il patrimonio culturale in un’ottica di programmazione e responsabilità condivisa. Alcuni elementi scultorei della Fontana di Venere e Adone ritrovati in questi mesi sono stati ricollocati grazie alla
Matese Rock Fest palcoscenico per band emergenti e non solo
Pietro Battarra – E’ arrivato alla sua decima edizione il Matese Rock Fest, evento organizzato dall’associazione di promozione culturale “Le Pintime Jonte” a Castello Del Matese. L’appuntamento è per venerdì
Il Trionfo del Tempo. Concerto solistico a Orta d’Atella
Redazione -Il decimo appuntamento di Il Trionfo del Tempo e del Disinganno della 31ma edizione, è un imperdibile concerto solistico in programma domenica 11 agosto ore 19.30 Orta di Atella nel convento