La penna Marlen celebra Vanvitelli, in dono al rettore Nicoletti

La penna Marlen celebra Vanvitelli, in dono al rettore Nicoletti

(Comunicato stampa) -Una penna di particolare pregio, rigorosamente made in Terra di Lavoro e nata dalla sinergia tra il dipartimento di Scienze Politiche e la nota azienda casertana Marlen Italy di Sant’Arpino, è stata donata dal direttore Francesco Eriberto d’Ippolito e dal fondatore della maison Mario Esposito al Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giovanni Francesco Nicoletti, quale simbolo di auguri in occasione del Natale 2023 e del nuovo anno 2024. Di prossima produzione ma in serie limitata perché costruita con sofisticati e rari materiali, con particolari che rimandano al linguaggio politico dell’architettura vanvitelliana, la penna è dedicata al 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli, al quale è intitolato l’ateneo, per cui il primo esemplare non poteva che essere donato al Rettore dell’Università, in uno al libro “Luigi Vanvitelli e la politica di propaganda monarchica dei Borbone di Napoli”, curato dal docente di Scienze Politiche, Giuseppe Cirillo, con la presentazione del direttore del dipartimento, d’Ippolito.

Sia la penna speciale sui 250 anni dalla sua morte che il volume della collana Storie d’Europa- Materiali Storiografici, rientrano nel progetto Vanvitelli e l’architettura come linguaggio politico nato dalla collaborazione tra il dipartimento di Scienze Politiche e l’azienda Marlen Italy che si inserisce nel quadro delle celebrazioni vanvitelliane. “Il nostro dipartimento di Scienze Politiche ha voluto celebrare l’anniversario della morte dell’architetto borbonico con la redazione, curata dal nostro docente Giuseppe Cirillo, di un volume collettaneo articolato in sei saggi ed in una bibliografia-iconografia ragionata, e nella realizzazione di una penna speciale, affidata alla prestigiosa azienda casertana Marlen Italy; un lavoro che ricostruisce con estrema cura scientifica l’azione, la personalità e l’opera di Luigi Vanvitelli nella prima metà del ‘700. In occasione del Natale e quale migliore augurio per l’anno che sta per iniziare, abbiamo donato la penna ed il volume celebrativi al Rettore Nicoletti che guida sapientemente la nostra Università intitolata proprio a Vanvitelli”, dichiara il direttore d’Ippolito. A margine della cerimonia di consegna, il Rettore Nicoletti ha ringraziato il direttore d’Ippolito, il dipartimento di Scienze Politiche ed il CEO della Marlen Italy, Esposito, per il gentile pensiero augurale e per i pregiati doni che da oggi campeggeranno nel suo studio presso il rettorato di viale Ellittico.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Classici Contro. Parrhesia, libertà di parola al teatro Garibaldi

Luigi Fusco -Come Cassandra. Sempre pronta a non tacere; per il bene comune, aprendo il nuovo cammino di pensieri: di città in città.Sotto quest’auspicio prende le mosse la quattordicesima edizione

Arte

Casa Turese, una mostra celebra il decennale della Galleria di Vitulano

Redazione -Sabato 7 ottobre alle ore 16.30 a Vitulano, Casa Turese arte contemporanea inaugura «Decennale», titolo dedicato alla mostra celebrativa per i suoi 10 anni di attività. In occasione di

Attualità

Telemedicina. AIIC, gli ingegneri clinici a Napoli

Redazione -All’interno di una visione complessiva del rinnovamento del nostro SSN, il ruolo e il compito della telemedicina sono tra i più rilevanti e urgenti. Passano infatti da questo “snodo