La Piccola Grande Italia? Si fa a Mignano Monte Lungo

La Piccola Grande Italia? Si fa a Mignano Monte Lungo

«Piccoli Comuni e Aree Interne, prospettive e strategie di sviluppo – La nuova legge “Piccola Grande Italia”» è il tema dell’incontro promosso dalla parlamentare Camilla Sgambato in programma per il pomeriggio di domani venerdì 28 ottobre, con inizio alle ore 17,30, presso l’Auditorium comunale di Piazza Martiri in Mignano Monte Lungo.
Partito Democratico, movimento provinciale dei Giovani Democratici, associazione Cultura Democratica e Comitati per il Sì al referendum “Sì Cambia Futuro” hanno inteso organizzare una tavola rotonda sulla situazione di difficoltà e di disagio che vivono tanto i piccoli Comuni quanto le aree interne di Terra di Lavoro.
Moderati da Dante Stefano Del Vecchio, dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Verdone, e introdotti da Camilla Sgambato, sono previsti gli interventi di Enzo Luciano, presidente Uncem Campania, l’Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani, di Franca Biglio, presidente Anpci, l’Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani, di Tino Iannuzzi, deputato e relatore della legge “Piccola Grande Italia” sui Comuni fino a 5 mila abitanti, e di sindaci e amministratori comunali dell’Alto Casertano.
Le conclusioni saranno affidate a Enrico Borghi, presidente nazionale Uncem e coordinatore della Strategia Nazionale delle Aree Interne presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché primo firmatario della proposta di legge in favore dei piccoli Comuni italiani.
Il seminario sulle Aree Interne di Terra di Lavoro e le politiche di connessione con le grandi città, in primis Caserta e Napoli, nasce dalla rinnovata sensibilità e attenzione riservata dal Governo Renzi per le piccole comunità di montagna e di pianura che si trovano, per caratteristiche geomorfologiche e geografiche, in territori isolati sotto il punto di vista infrastrutturale, logistico, e deficitari e depauperati in termini di servizi alla cittadinanza. Il riconoscimento della problematica, arrivato pubblicamente dal premier Renzi in occasione della recente firma del Patto per Bari e per la Puglia, rappresenta un punto di partenza per proseguire sulla strada della politica di valorizzazione delle aree interne, anche e soprattutto nell’ottica di frenare il fenomeno di spopolamento e calo demografico in favore dei grossi centri che, da anni, si sta registrando con sempre maggiore intensità nelle zone montane del casertano“, dichiara Camilla Sgambato. “L’incontro metterà a confronto i sindaci dei Comuni delle aree interne del Casertano, l’Anpci, l’Uncem con il collega parlamentare Borghi che, proprio di recente, è stato investito della delega per le Aree Interne direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre a essere anche primo firmatario di una proposta di legge in favore dei piccoli Comuni unitamente a Tino Iannuzzi“, conclude la deputata del Partito Democratico.
Fonte comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10411 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

New2Change, opportunità per i giovani. Prorogato il bando

(Comunicato stampa) -Si chiama New2Change ed è un progetto di Informamentis Europa, in partenariato con CHIRONE Aps; Comune di Caserta; Abroad Consulting (DE) e Amadeus Association (AU). Il progetto intende

Primo piano

Alta moda alla Reggia di Caserta, fashion show per Del Prete

Maria Beatrice Crisci  Un’atmosfera incantevole e unica quella che ha fatto da cornice alla serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione spring summer. Location d’eccezione il

Comunicati

Notte dei Musei, apertura serale straordinaria per la Reggia

(Comunicato stampa) -Sabato 18 maggio è la Notte europea dei Musei. La Reggia di Caserta festeggia con un’apertura serale straordinaria del Palazzo reale. Dalle 19.30 il biglietto avrà un costo simbolico