La pittura secondo Barbara Rose in 50 quadri, evento Reggia
– “Io sono venuta varie volte a Caserta e sono innamorata del Palazzo Reale“. Così Barbara Rose, famosa storica dell’arte statunitense ai microfoni di Ondawebtv. L’incontro avviene in una particolare location, il B&B Tittiartistic, a pochi passi dalla Reggia vanvitelliana. In questi giorni la Rose è a Caserta per la mostra da lei curata “La Pittura dopo il Postmodernismo”, che si apre venerdì 13 aprile. Si tratta invero della terza edizione del progetto, inauguratosi prima a Bruxelles nel 2016 e poi presentato a Malaga nel 2017. L’esposizione, che comprende cinquanta dipinti realizzati da eminenti artisti statunitensi, belgi e italiani, è accompagnata da un esaustivo catalogo con testi critici e riproduzioni a colori di tutte le opere esposte. Giovedì 12 aprile alle 17,30 la conferenza stampa con diverse testate nazionali ed internazionali accreditate e il vernissage esclusivamente su invito. Gli artisti statunitensi presenti in mostra sono: Walter Darby Bannard, Karen Gunderson, Martin Kline, Melissa Kretschmer, Lois Lane, Paul Manes, Ed Moses e Larry Poons. I belgi: Mil Ceulemans, Joris Ghekiere, Marc Maet, Werner Mannaers, Xavier Noiret-Thomé, Bart Vandevijvere e Jan Vanriet. Gli italiani: Roberto Caracciolo, Arturo Casanova, Bruno Ceccobelli, Elvio Chiricozzi, Gianni Dessì, Nino Longobardi, Roberto Pietrosanti, Marco Tirelli e Rossella Vasta. L’allestimento della mostra è a cura dell’architetto Giovanni Francesco Frascino. “L’allestimento – confida a Ondawebtv – è stato una vera sfida perché lavorare in un contesto del genere, in un Palazzo ricco di storia, ci ha portato ad una soluzione di rispetto. E’ stato fondamentale pensare a Luigi Vanvitelli che in un solo gesto è riuscito a tenere insieme la natura, l’architettura e la città”. La mostra è patrocinata dal Mibact, Reggia di Caserta, Regione Campania, Museo Madre, Comune di Caserta, Ambasciata Americana, Ambasciata Belga, Ordine degli Architetti di Caserta, Camera di Commercio di Caserta e Cna. L’organizzazione è a cura di Duepiùduecinque.
About author
You might also like
Belvedere, al via l’evento della Toponomastica femminile
Maria Beatrice Crisci -Prima giornata al Belvedere di San Leucio del convegno nazionale «Sulle vie della legalità» dell’Associazione Toponomastica femminile. Da oggi e fino a domenica 22 ottobre l’evento. Ricco
Medici certificatori. Manzi, un corso con Inail e Asl Caserta
Maria Beatrice Crisci -«A breve daremo avvio a corsi di formazione per medici prescrittori. Lo faremo in accordo con l’Inail e l’Unità formativa dell’Asl». Ad annunciarlo è stato il presidente
Pazienti svegli, awake surgery alla Neurochirurgia di Caserta
– È ripartita la chirurgia a paziente sveglio, “awake surgery”, nell’unità operativa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Operato