La pittura secondo Barbara Rose in 50 quadri, evento Reggia
– “Io sono venuta varie volte a Caserta e sono innamorata del Palazzo Reale“. Così Barbara Rose, famosa storica dell’arte statunitense ai microfoni di Ondawebtv. L’incontro avviene in una particolare location, il B&B Tittiartistic, a pochi passi dalla Reggia vanvitelliana. In questi giorni la Rose è a Caserta per la mostra da lei curata “La Pittura dopo il Postmodernismo”, che si apre venerdì 13 aprile. Si tratta invero della terza edizione del progetto, inauguratosi prima a Bruxelles nel 2016 e poi presentato a Malaga nel 2017. L’esposizione, che comprende cinquanta dipinti realizzati da eminenti artisti statunitensi, belgi e italiani, è accompagnata da un esaustivo catalogo con testi critici e riproduzioni a colori di tutte le opere esposte. Giovedì 12 aprile alle 17,30 la conferenza stampa con diverse testate nazionali ed internazionali accreditate e il vernissage esclusivamente su invito. Gli artisti statunitensi presenti in mostra sono: Walter Darby Bannard, Karen Gunderson, Martin Kline, Melissa Kretschmer, Lois Lane, Paul Manes, Ed Moses e Larry Poons. I belgi: Mil Ceulemans, Joris Ghekiere, Marc Maet, Werner Mannaers, Xavier Noiret-Thomé, Bart Vandevijvere e Jan Vanriet. Gli italiani: Roberto Caracciolo, Arturo Casanova, Bruno Ceccobelli, Elvio Chiricozzi, Gianni Dessì, Nino Longobardi, Roberto Pietrosanti, Marco Tirelli e Rossella Vasta. L’allestimento della mostra è a cura dell’architetto Giovanni Francesco Frascino. “L’allestimento – confida a Ondawebtv – è stato una vera sfida perché lavorare in un contesto del genere, in un Palazzo ricco di storia, ci ha portato ad una soluzione di rispetto. E’ stato fondamentale pensare a Luigi Vanvitelli che in un solo gesto è riuscito a tenere insieme la natura, l’architettura e la città”. La mostra è patrocinata dal Mibact, Reggia di Caserta, Regione Campania, Museo Madre, Comune di Caserta, Ambasciata Americana, Ambasciata Belga, Ordine degli Architetti di Caserta, Camera di Commercio di Caserta e Cna. L’organizzazione è a cura di Duepiùduecinque.
About author
You might also like
Cinema Teatro di Pace. La programmazione fino al 18 marzo
Redazione. EMILIA PÉREZ -Giovedì 13 ore 16,00 e 20,45 Venerdì 14 ore 18,15 Sabato 15 ore 16,00 Lunedì 17 ore 16,00 Martedì 18 ore 20,30 IL NIBBIO Giovedì 13 ore
Campania Teatro Festival 2022, pronti al via dal 10 giugno
-Al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e realizzata con l’impegno concreto
Festa del gelato. Dolce week end a Caserta
«Una lodevole iniziativa che mi auguro diventi un appuntamento fisso, che dia una forte spinta all’economia cittadina e che soprattutto susciti l’interesse dei più giovani verso la valorizzazione dei prodotti