La Pizza. Il manuale di Luciano Pugnataro alla Dolce&Salato

La Pizza. Il manuale di Luciano Pugnataro alla Dolce&Salato

Claudio Sacco
Schermata 2019-03-10 alle 20.21.55– «La Pizza» di Luciano Pignataro è un vero e proprio manuale che racconta per la prima volta in modo autorevole, il percorso storico e contemporaneo della pizza, un atlante storico e geografico che accompagna il lettore tra le diverse versioni di questo piatto, una riflessione appassionata e competente tra impasti, lievitazioni e cotture. La presentazione lunedì 11 marzo alle ore 18 presso la scuola Dolce & Salato che ha sede a Maddaloni (CE) in via Forche Caudine n. 141, fondata e diretta dai maestri chef  Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio.

Per discutere di tradizione e di evoluzione, quest’ultima avvenuta grazie all’apertura alla formazione, quindi allo studio teorico e pratico di una eccellenza che parte da Napoli e fa il giro del mondo, non poteva che essere il prestigioso ente casertano, primo nel Centro Sud-Italia da oltre vent’anni  nel settore del cibo, luogo dove regna conoscenza, mestiere, etica professionale, accoglienza.

Con l’autore, Luciano Pignataro, dialogheranno: Gennaro Famiglietti, Console Onorario di Bulgaria e presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale; Catello Maresca, magistrato alla Direzione  Nazionale Antimafia e cofondatore dell’Associazione Arte e Mestiere che si occupa di tramandare antichi mestieri della tradizione partenopea e formare al lavoro i ragazzi, in particolare quelli provenienti da famiglie in condizioni di disagio socio-economico; il gastronomo campano Giustino Catalano e il maestro lievitista di fama internazionale, Piergiorgio Giorilli che tratterà l’aspetto tecnico-evolutivo del mondo pizza. A dare il benvenuto, Giuseppe Daddio direttore di Dolce & Salato e a coordinare gli interventi, il giornalista Franco Buononato.

Al termine della presentazione ci sarà un assaggio delle pizze di Luigi Castaldo e Antonio Ferraiuolo, i dolci degli allievi dell’istituto di formazione guidati dal maestro Di Caprio. Inoltre, partner dell’evento saranno: Ferrarelle, birra Saint John, Lattai Ponticorvo, Trippicella, Pandiseta di Daniele Landolfi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Metamorfosi di Dafne, un Teatro di Pietra è nel Museo Calatia

-Sarà la mitologica storia di un amore mai realizzato a inaugurare la seconda settimana di Teatri di Pietra Campania 2021 nelle aree archeologiche di Santa Maria Capua Vetere, Teano e Maddaloni, promossa

Cultura

Planetario per insuperabili, si inaugurano i percorsi digitali

Roberta Greco -Domani 19 dicembre alle ore 19:00, ci sarà l’evento «Planetario per insuperabili».L’evento, rivolto a persone con diagnosi di neurodivergenza ad alto funzionamento e ai loroaccompagnatori, che si terrà

Comunicati

Carnevale a Caserta, in città carri allegorici e i Bottari

(Comunicato stampa) -L’appuntamento è fissato per domenica 4 febbraio, con una nuova edizione del Carnevale a Caserta, evento completamente gratuito organizzato dal Comune di Caserta insieme all’Associazione “L’Arca”, che vanta