La Pizza. Il manuale di Luciano Pugnataro alla Dolce&Salato
Per discutere di tradizione e di evoluzione, quest’ultima avvenuta grazie all’apertura alla formazione, quindi allo studio teorico e pratico di una eccellenza che parte da Napoli e fa il giro del mondo, non poteva che essere il prestigioso ente casertano, primo nel Centro Sud-Italia da oltre vent’anni nel settore del cibo, luogo dove regna conoscenza, mestiere, etica professionale, accoglienza.
Con l’autore, Luciano Pignataro, dialogheranno: Gennaro Famiglietti, Console Onorario di Bulgaria e presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale; Catello Maresca, magistrato alla Direzione Nazionale Antimafia e cofondatore dell’Associazione Arte e Mestiere che si occupa di tramandare antichi mestieri della tradizione partenopea e formare al lavoro i ragazzi, in particolare quelli provenienti da famiglie in condizioni di disagio socio-economico; il gastronomo campano Giustino Catalano e il maestro lievitista di fama internazionale, Piergiorgio Giorilli che tratterà l’aspetto tecnico-evolutivo del mondo pizza. A dare il benvenuto, Giuseppe Daddio direttore di Dolce & Salato e a coordinare gli interventi, il giornalista Franco Buononato.
Al termine della presentazione ci sarà un assaggio delle pizze di Luigi Castaldo e Antonio Ferraiuolo, i dolci degli allievi dell’istituto di formazione guidati dal maestro Di Caprio. Inoltre, partner dell’evento saranno: Ferrarelle, birra Saint John, Lattai Ponticorvo, Trippicella, Pandiseta di Daniele Landolfi.
About author
You might also like
Metamorfosi di Dafne, un Teatro di Pietra è nel Museo Calatia
-Sarà la mitologica storia di un amore mai realizzato a inaugurare la seconda settimana di Teatri di Pietra Campania 2021 nelle aree archeologiche di Santa Maria Capua Vetere, Teano e Maddaloni, promossa
Planetario per insuperabili, si inaugurano i percorsi digitali
Roberta Greco -Domani 19 dicembre alle ore 19:00, ci sarà l’evento «Planetario per insuperabili».L’evento, rivolto a persone con diagnosi di neurodivergenza ad alto funzionamento e ai loroaccompagnatori, che si terrà
Carnevale a Caserta, in città carri allegorici e i Bottari
(Comunicato stampa) -L’appuntamento è fissato per domenica 4 febbraio, con una nuova edizione del Carnevale a Caserta, evento completamente gratuito organizzato dal Comune di Caserta insieme all’Associazione “L’Arca”, che vanta