La Reggia colorata di verde speranza, è la lotta contro la Sla

La Reggia colorata di verde speranza, è la lotta contro la Sla

Claudio Sacco

-Un weekend questo dedicato alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione sulla sclerosi laterale amiotrofica promosso da Aisla. La Reggia di Caserta, come tanti altri monumenti italiani, si è colorata di verde per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di continuare a cercare una cura per la sclerosi laterale amiotrofica, patologia neurodegenerativa, molto grave e fortemente invalidante. Per l’occasione, in tutta Italia, 300 volontari porteranno avanti la campagna campagna “Un contributo versato con gusto”. Un appuntamento legato alla quattordicesima giornata nazionale della Sla, organizzata da Aisla, Associazione Italiana sclerosi laterale amiotrofica, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che si celebra oggi 19 settembre. Nelle principali piazze italiane, da nord a sud, 300 volontari metteranno a disposizione 13.500 bottiglie di Barbera d’Asti Docg a fronte di una donazione di 10 euro, con l’obiettivo di raccogliere fondi grazie alla campagna “Un contributo versato con gusto”. Un modo diverso, ma non meno efficace, per contribuire al lavoro dell’associazione e alla ricerca contro una malattia che colpisce chi ne è affetto e l’intera sua famiglia, per ora senza una cura definitiva. A Caserta i volontari saranno in Largo San Sebastiano a Caserta dalle 9,30 alle 19:00.

Foto di Antonio Ciontoli

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Verdile, Bellani e D’Angelo volano a Torino. C’è un’altra storia

-Sbarca a Torino, sabato 21, alle 16, il volume “C’è un’altra storia. Antologia letteraria e artistica al femminile”, edito da Pacini Fazzi editore in Lucca, scritto dalle casertane Nadia Verdile,

Cultura

Anils, all’Università Parhenope il convegno nazionale 2020

Si è concluso ieri l’interessantissima due giorni di convegno nazionale ANILS 2020. L’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere ha scelto la prestigiosa sede dell’Università degli Studi “Parthenope” con il Dipartimento di

Salute

Marcianise. Cultura del verde e passione a Palazzo Tartaglione

Pietro Battarra – Giardino Amore Mio è l’ incontro di promozione della cultura del verde che ormai per il secondo anno torna a Marcianise. L’evento è in programma per sabato 7