La Reggia come fabbrica di arte. Inaugurata Oltre Terrae Motus
(Maria Beatrice Crisci) – «Mi piacerebbe che la Reggia diventasse una fabbrica di arte. Mi piacerebbe invitare artisti che poi lavorassero anche qui dentro. Dunque, la Reggia non solo come luogo di esposizione. Con questa mostra continuiamo a lavorare sugli artisti di Terrae Motus, tutti molto importanti. E magari con quelli ancora in vita progettare qualcosa di nuovo appositamente per questi spazi». Così il direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori intervenendo all’inaugurazione della mostra “Oltre Terrae Motus”. In esposizione ci sono i “maestri”, quegli artisti che hanno dato vita a una collezione unica al mondo. Oltre c’è ovviamente il grande regista dell’operazione che fu Lucio Amelio. La collezione Terrae Motus diventa, dunque, punto propulsore per nuovi sviluppi nell’arte contemporanea.
L’inaugurazione nell’ala settecentesca degli Appartamenti Storici del Palazzo vanvitelliano. Sono le stesse sale che hanno ospitato fino a maggio dello scorso anno la celebrata collezione di arte contemporanea, trasferita dal primo giugno negli ambienti ceduti dall’Aeronautica Militare.
Questa esposizione comprende ventiquattro opere di otto artisti, otto “maestri” di Terrae Motus. I nomi sono quelli di Carlo Alfano, Nino Longobardi, Mimmo Paladino, Gianni Pisani, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano ed Ernesto Tatafiore.
L’iniziativa nasce nell’ambito del rapporto di collaborazione istituito dalla Reggia di Caserta con il Gruppo Intesa Sanpaolo che fornisce le opere della sua ricca collezione. La visita della mostra è compresa nel biglietto d’ingresso. L’esposizione si protrarrà fino 26 aprile 2017.
About author
You might also like
Stop Violenza. A Capri Movie il corto L’Aurora di Spazio Donna
Giovedì 17 settembre a Capri, nel corso della prima edizione di Capri Movie International Film Festival nella sezione “Sguardi Italiani”, sarà proiettato come finalista il cortometraggio “L’Aurora”, realizzato nell’ambito del
Non solo Reggia, un’Estate da Re anche al Belvedere leuciano
Maria Beatrice Crisci – Non solo la Reggia di Caserta ma anche il Belvedere di San Leucio. Quest’anno “Un’Estate da Re” avrà un nuova location. Martedì 22 maggio alle ore
Liceo Amaldi-Nevio. Letture, riflessioni e una targa per la Shoa
(Comunicato stampa) – A S. Maria Capua Vetere, nel Giorno della Memoria, celebrato nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi, alla presenza di un nutrito parterre che