La Reggia dei concerti, le quattro stagioni lungo la via d’acqua

La Reggia dei concerti, le quattro stagioni lungo la via d’acqua

Luigi Fusco

– Giovedì 26 agosto, dalle 18 alle 18.45, alla Reggia di Caserta sarà protagonista la musica dell’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia di Benevento. Nel piazzale Ercole, che sovrasta la Fontana Margherita, si terrà il concerto “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, esibizione a cura della stessa accademia di Santa Sofia, in collaborazione con gli “Amici della Reggia” e il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, e con la partecipazione straordinaria di Anna Tifu al violino. A vivacizzare l’armonioso impianto prospettico della “via d’acqua” del parco reale contribuiranno anche le note degli altri componenti dell’orchestra beneventana, composta dal Concert Master Marco Serino, Alessia Avagliano, Annastella Gibboni, Emauele Procaccini, Anna Chulkina, Alina Taslavan e Alessandra Rigliari ai violini, Francesco Solombrino e Francesco Mariani alla viola, al violoncello ci saranno, invece, Patrizio Serino e Alfredo Pirone, al contrabbasso Gianluigi Pennino, al clavicembalo Debora Capitanio e al violino solista Anna Tifu.
L’evento è stato selezionato nell’ambito del bando di valorizzazione partecipata 2021 della Reggia.
L’istituzione museale casertana, in sinergia con il Ministero della Cultura, ha già da tempo avviato un percorso partecipato di valorizzazione tramite le diverse espressioni, in accordo con la sua mission e con la sua identità storica, quale Patrimonio mondiale dell’Umanità, per confermare il suo ruolo di officina culturale e creativa alla luce di progettualità condivise.
La partecipazione allo spettacolo rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso che è possibile acquistare su TicketOne.  Il numero dei visitatori al plesso vanvitelliano sarà contingentato nel rispetto delle norme anti-Covid.
All’ingresso sarà, inoltre, obbligatorio mostrare il certificato Green Pass.
Durante il concerto, dalle 17.45 alle 18.45, verrà sospeso il servizio navetta nel parco.
Per ulteriori informazioni basterà accedere al sito istituzionale della Reggia oppure al link https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Caserta, a Sant’Agostino gli “aironi di carta” di Fera e Testa

Claudio Sacco – “Aironi di carta” è il titolo del romanzo psico-pedagogico/antropologico che verrà presentato giovedì 22 giugno alle ore 17 al Centro culturale Sant’Agostino in via Mazzini a Caserta. Il

Cultura

Brachilogia, un corso alla Parthenope di Napoli per conoscerla

Antonella Guarino – Brachilogia, ovvero il discorso breve. Su questo argomento giovedì 13 e venerdì 14 luglio alle ore 10 nella sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope di Napoli una ‘duegiorni’ di

Primo piano

Chimica e biotecnologie, al Giordani è una scelta possibile

-L’Iti-Ls “Francesco Giordani” è un istituto che vanta molteplici specializzazioni, oramai ben consolidate, che garantiscono agli alunni una preparazione completa e un futuro assicurato in qualunque campo: lavorativo e universitario.