La Reggia della Meraviglia, presentato il libro di Repubblica

La Reggia della Meraviglia, presentato il libro di Repubblica

Alessandra D’alessandro

-Il Vestibolo superiore della Reggia di Caserta ha ospitato la presentazione del libro “La Reggia della Meraviglia” che La Repubblica Napoli dedica al Complesso vanvitelliano. E’ questa l’ultima iniziativa editoriale di La Repubblica a Napoli e sarà in edicola il 17 novembre, in abbinamento gratuito con il quotidiano. Il volume, a cura di Ottavio Ragone, Antonio Ferrara e Conchita Sannino, in 216 pagine raccoglie testimonianze, curiosità e molteplici punti di vista per celebrare la magnificenza della Reggia di Caserta e la grandezza di Vanvitelli. 

Il volume si arricchisce di interventi di personalità del mondo della cultura e delle professioni come Francesco Piccolo, Antonio Pascale, Enrico Ianniello e ancora il presidente di Confindustria Campania Gianluigi Traettino. A fare gli onori di casa il direttore della Reggia Tiziana Maffei. A portare il saluto della città il sindaco di Caserta Carlo Marino con l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Quindi, la presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Casella, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il primo cittadino di Casagiove Giuseppe Vozza, la docente universitaria Ornella Zerlenga, Tiziana Petrillo neo consigliera nazionale degli ingegneri.

Brindisi finale con l’Olmo spumante prodotto dall’azienda Tenuta Fontana che si occupa del vitigno della Reggia di Caserta. E con l’AmaRè l’amaro alle erbe provenienti dal settecentesco Real Giardino Inglese dell’azienda Petrone.

Dopo l’iniziativa al Vestibolo, nella Cappella Palatina il concerto “Dialoghi armonici tra strumenti storici” con il duo Stefano Magliaro (chitarre storiche) e Salvatore Biancardi (fortepiano). Il concerto nell’ambito delle iniziative del Bando di Valorizzazione 2022, Progetto Sonora Impresa Sociale.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Cultura

«Trilogia d’Arte», alla Reggia la presentazione del progetto

Roberta Greco -Domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 12, nella Sala degli incontri d’Arte della Reggia di Caserta, sarà presentato, in conferenza stampa, il progetto Rosso Vanvitelliano «Trilogia d’Arte: il

Primo piano

Imprecisione terminologica e marketing: la birra doppio malto

Nicla Mercurio -Ogni settore del sapere umano possiede una propria terminologia, vale a dire un insieme di termini esclusivi di un linguaggio settoriale (Rovere in Treccani 2010). Per “terminologia” si

Primo piano

Carditello, il Real Sito si colora di Rosso Vanvitelliano

Maria Beatrice Crisci -I giovani artisti del Laboratorio Traduzione & Tradizione del Teatro Stabile di Innovazione «Fabbrica Wojtyla» Città di Caserta fanno tappa sabato 18 luglio al Real Sito di